Domani, venerdì 22 giugno,si svolgerà uno sciopero dei trasporti di 24 ore indetto dai sindacati di base. A rischio nella Capitale il servizio di bus, tram, metrò e ferrovie urbane. Inoltre dalle 9 alle 14 un corteo in Centro renderà ancora più difficoltosa la circolazione ed è per questo che varchi delle Ztl diurne Centro Storico e Trastevere non saranno attivi. Ma vediamo i dettagli resi noti dall’Agenzia per la Mobilità.
Lo sciopero coinvolgerà la rete Atac – bus, tram, metro A, metro B, Metro B1, ferrovie Roma-Lido, Roma-Nord e Termini-Giardinetti – nonché le 74 linee bus gestite da Roma Tpl.
Lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce orarie a garanzia degli utenti. Il servizio di trasporto pubblico sarà quindi a rischio dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Per il servizio gestito da Atac, tuttavia, la protesta inizierà alle 9 e non alle 8,30.
Le linee bus gestite da Roma Tpl (linee periferiche) potranno invece fermarsi già a partire dalle 8,30.
Per comodità le riepiloghiamo: 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 044, 051, 053, 056, 057, 059, 077, 078, 088, 146, 213, 218, 220, 222, 232, 314, 343, 344, 404, 437, 444, 447, 449, 502, 503, 511, 543, 546, 552, 554, 557, 657, 663, 701, 701L, 702, 763, 764, 767, 768, 771, 775, 777, 778, 787, 808, 881, 889, 892, 907, 912, 982, 983, 984, 985, 992, 997, 998, 998L e C1.
Nel servizio dei bus notturni saranno invece possibili disagi nella notte tra giovedì 21 e venerdì 22 giugno.
Nella stessa giornata, dalle 9 alle 14, si svolgerà un corteo da piazza della Repubblica a piazza SS Apostoli, che percorrerà via delle Terme di Diocleziano, via Giovanni Amendola, via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia e via Cesare Battisti.
Alla manifestazione, indetta dalla Unione sindacati di base, è prevista la partecipazione di circa 3 mila persone. Saranno deviate le linee eventualmente in servizio: H, 5, 14, 16, 30Express, 38, 40Express, 44, 46, 53, 60 Express, 61, 62, 63, 64, 70, 71, 75, 80 Express, 81, 82, 83, 85, 87, 92, 105, 117, 119, 160, 170, 175, 271, 360, 492, 571, 590, 628, 649, 714, 715, 716, 780, 781, 810 e 910.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
E’ vergognoso il comportamento dei manovratori della metropolitana : questo sciopero bianco che stanno attuando per ritardare i treni è del tutto insensato… Gli hanno solo chiesto di fare dell’orario di lavoro straordinario… e dato che stanno alla guida dei treni solo 3 ore per turno giornaliero con uno stipendio che va dai 2300 a quasi 4000 euro , mentre loro di contro asseriscono che i turni sono pesanti… a stì prezzi… mi piacerebbe che venissero precettati
Saranno tutti cumunisti. Avidi e cumunisti. E poi lavorano già tre ore al giorno, porelli.
… Il lavoratore che assolve il dovere sociale senz’altra speranza che un pezzo di pane e la salute della propria famiglia , ripete ogni giorno un atto eroismo ..
Ovviamente e per fortuna i tempi sono cambiati.
Però , questa vale sempre
:…la gente che lavora è infinitamente superiore a tutti i falsi profeti che pretendono di rappresentarla.
I quali profeti hanno buon gioco per l’insensibilità di chi avrebbe il sacrosanto dovere di provvedere …
Chissà se saranno egualmente ironiche tutte le persone,come me, che domani non potranno usufruire del trasporto pubblico… chi ci rimette è sempre il cittadino.. con questo caldo poi…
Nico ma chi gliele dà quelle informazioni? Tre ore al giorno per 2300 euro? A momenti nemmeno Marchionne… Cerchi con Gògol “Sciopero 22 giugno”.
@ Bibi : vada a leggere la cronaca di Roma del Messaggero di martedì 19 giugno e si ricrederà… p.s. forse non ha capito che i 2300 sono mensili…
@Nico , non erano parole proprio mie …
@ Aragorn, io non rispondevo a lei, ma al signor/a Bibi , che ironizzava sul fatto e faceva la battuta berlusconiana… ma oggi i guai sono solo nostri…
Caro Nico, lei è uno di quelli che ci hanno messo in questo vicolo cieco. Ora ne subiamo tutte le conseguenze. Mi stia bene.
@ Caro/a Bibi , può chiarire questo suo pensiero sibillino, cosa vuol significare, mi sta accusando di qualcosa?? Come al solito espongo un mio pensiero e per tutta risposta vengo accusato di non sò cosa : mi spieghi pure così avrà una risposta chiara, quale sarebbe il vicolo cieco?? si confronti serenamente nel pieno rispetto altrui..
mannaggia Nico con questi accenti buttati alla rinfusa… quel suo sò è errato come i vari fà, stà,.. del Sig. Michele e di Fly… Perché non pensare a un corso serale di lingua italiana? Secondo me se vi presentate insieme vi fanno lo sconto come al supermarket: paghi per uno impari per tre…
Caro Nico, se la prenda con gli incompetenti che ci hanno governato anche grazie a lei portandoci al punto in cui siamo. Lo sciopero dei trasporti è solo l’ultima conseguenza. E poi, mi scusi, ma sopporta con tanta spensieratezza tutti i disagi causati da assessori che stanno imparando il loro lavoro mentre governano e non può sopportare uno scioperetto di onesti lavoratori? Questo domani è finito, quelli domani ci sono ancora.
@ Caro/a Bibi, tralasciando altri, non ha chiarito nulla con questa risposta, perchè chiunque potrebbe obiettarle ,numeri alla mano, le altre amministrazioni non sono state migliori… Le chiedo,cercando di farmi capire con un esempio , se lei viene nominato/a amministratore delegato di una società che scopre in seguito con un bilancio in profondo rosso, che non sa se riesce a pagare ogni mese gli stipendi ai dipendenti, che non ha fondi per dare servizi, e quant’altro… lei cosa farebbe??? scapperebbe o cercherebbe di risanare la sua società??
P.s. : se vuole rispondere in modo propagandistico come ha già fatto lasci perdere, può anche non farlo…. fermo restando che rimane vergognoso lo sciopero bianco di quei superstipendiati…
certo non farei 854 assunzioni in atac (http://www.corriereromano.it/roma-notizie/9249/Scandalo-assunzioni-in-Atac-Spa.html) né circa 1440 in ama (http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/parentopoli_atac_e_ama_il_caposcorta_di_alemanno_si_dimette_dalincarico/notizie/129876.shtml): è indifendibile, lasci stare, non stia a perdere tempo.
buona serata
@ Bibi, ma lei è proprio sicuro/a che queste assunzioni sia state fatte realmente?? e se così fosse, vogliamo andare a vedere ogni amministrazione che ha governato la città quante assunzioni abbia fatto nelle municipalizzate?? infine le ricordo che se la città cresce di continuo in popolazione, il buon amministratore deve adeguare i servizi da fornire ad essa, tra cui anche l’ampliamento del personale. Lei vuole per forza cercare lo scandalo in tutto per fare propaganda, faccia pure , è un suo diritto, come il mio di pensare che non si può giudicare l’operato di un’amministrazione da quello che scrivono sui giornali, che in molti casi hanno dietro lobby d’affari che vogliono influenzare l’opinione pubblica.
Nico la sua mancanza di obiettività la porterà nel tempo ad essere padrone unico dei commenti di questo blog, per sfinimento di tutti gli interlocutori. Confesso che il suo ultimo intervento in difesa dell’amato Alemanno è stato un vero colpo basso dal quale mi servirà del tempo per rimettermi. Il passo “il buon amministratore deve adeguare i servizi da fornire” è stato fatale. Ma lei non la vede la monnezza per la strada? Ma lei non vede il triplo di parcheggiatori abusivi? La metà dei mezzi pubblici? I lavori pubblici assurdi? Getti la maschera, lei scrive da Helsinki!!!
@ Caro/a Bibi, come avrà capito, quello che pensano gli altri di me (senza conoscermi) m’interessa poco… lei parla di poca obiettività, ma le chiedo se tutto ciò che afferma sta accadendo solo ora, o lo stesso succedeva anche prima… sto ancora aspettando che mi risponda all’esempio dell’amministratore di una società praticamente fallita… ci pensi con calma e mi risponda seriamente,non con uno spot.
p.s. : per la monnezza può chiedere agli amici di Cerioni, che per tanti anni non si sono preoccupati di trovare alternative , pensando forse che Malagrotta era un pozzo senza fondo.