Al via una delle manifestazioni più interessanti nel panorama dell’arte contemporanea: è la seconda edizione del Festival Internazionale dell’Arte per il Dialogo e la Pace tra i Popoli e le Religioni che sarà ufficialmente inaugurata mercoledì 13 giugno alle ore 18,00, su invito e cena di gala, all’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa Sede in Via della Camilluccia 355. La mostra, giovedì 14 giugno, sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito ed orario 10,00 – 19,00.
L’evento è nato per volere di Habeeb Mohammed Hadi Ali Al Sadr, Ambasciatore della Repubblica dell’Iraq, che si è insediato in Italia nel 2010 e da subito ha voluto avviare attraverso l’arte un forte dialogo culturale e religioso tra tutti i popoli del mondo.
Quest’anno sono 109 i creativi, tra pittori e scultori, provenienti da ogni parte del globo che hanno aderito alla manifestazione.
Per volontà dell’Ambasciatore l’evento è completamente gratuito per tutti gli artisti che partecipano ed inoltre è stato realizzato un catalogo curato dai critici d’arte Mara Ferloni e Sonia Terzino. Ospite d’onore della manifestazione il Maestro Ennio Calabria, per l’impegno da molti anni profuso nel campo dell’arte contemporanea.