Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha prorogato al 16 dicembre 2011 l’ordinanza anti alcol in vigore fino al prossimo 30 settembre. Sono confermati i limiti alla vendita di bevande alcoliche in precise strade e piazze dei Municipi I, III, VI, XI, XIII e XX dove è previsto il divieto dalle 23.00 di somministrare o vendere bevande alcoliche per l’asporto o il consumo al di fuori del locale. Nelle stesse strade e piazze è altresì vietato, dalle 23 alle 6, il consumo di bevande alcoliche.
XX Municipio: Prima Porta e Ponte Milvio
Nel XX Municipio l’ordinanza si applica a Prima Porta in Piazza Saxa Rubra, in via della Stazione di Prima Porta, in Via della Villa di Livia, in Via della Giustiniana dal civico 1 al civico 16, ed in Vicolo di Prima Porta.
Si applica altresì a Piazzale Ponte Milvio e zone limitrofe così individuate: Largo Maresciallo Diaz, Via della Farnesina da Piazzale Ponte Milvio all’incrocio con Via della Maratona, in Via Prati della Farnesina, in Via Orti della Farnesina, in Via Riano, in Viale Tor di Quinto da Piazzale Ponte Milvio a Via Civita Castellana, in Via Flaminia da Piazzale di Ponte Milvio a Corso di Francia, in Via Castelnuovo di Porto e sul Lungotevere Maresciallo Diaz da Piazzale Lauro De Bosis a Largo Maresciallo Diaz.
Municipi I, III, VI, XI, XIII
Il divieto opera in un lungo elenco di vie e piazze, tutte indicate in dettaglio nel testo dell’ordinanza. Per leggerla o scaricarla è sufficiente cliccare qui.
Le sanzioni: da 25 a 500 euro
Le violazioni all’ordinanza saranno sanzionate ai sensi dell’articolo 7 bis del D.Lgs n. 267/2000 in quale prevede che “Salvo diversa disposizione di legge, per le violazioni delle disposizioni dei regolamenti comunali e provinciali si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 euro a 500 euro.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ottimo, ma le autorità controllano?
Mi sono sentito dire da un Vigile Urbano, povero te che abiti su Via Flaminia, ma dove sono le autorità e l’altrettanto rispetto da parte della comunità?