Home ATTUALITÀ Smash Point, il colpo speciale dell’arte contemporanea al Foro Italico

Smash Point, il colpo speciale dell’arte contemporanea al Foro Italico

Galvanica Bruni

Il tennis incontra l’arte grazie a un’innovativa iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Tennis (FIT) e dalla CONI Servizi S.p.A., in occasione degli Internazionali BNL d’Italia, per celebrare la nuova formula “combined event” che caratterizzerà da quest’edizione il prestigioso torneo. “Smash Point” rappresenta il primo passo di un’attività ampia, che ha l’obiettivo nei prossimi anni di consolidare a livello internazionale il legame fra la creatività artistica e il torneo di tennis capitolino.

Il progetto si inserisce nel filone delle strategie tese a valorizzare il Parco del Foro Italico anche in chiave culturale, attraverso il sempre più stretto collegamento con il Maxxi e l’Auditorium, “cementato” dalla realizzazione del nuovo Ponte della Musica.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“SMASH POINT il colpo speciale dell’arte contemporanea” sarà presentato alla stampa nel corso di un press lunch venerdì 22 aprile a partire dalle 13 presso la Club House del Circolo del Tennis Foro Italico.

Il progetto, con il coinvolgimento del curatore Gianluca Marziani, porterà otto artisti a presentare in alcune delle principali piazze e strade di Roma, nei giorni che precedono l’inizio degli Internazionali, otto opere ispirate all’estetica, ai valori e alle emozioni del tennis, creazioni originali realizzate con diverse tecniche per quest’occasione.

Nel corso dell’incontro con la stampa, gli artisti (Fabrizio Campanella, EPVS, Marianna Mascolini, Maddalena Mauri, Veronica Montanino, Jonathan Pannacciò, Cristiano Petrucci, Gianni Politi) presenteranno in anteprima le proprie opere che, il giorno successivo, saranno installate su delle originali pedane a forma di campo da tennis nei luoghi simbolo della città.

All’incontro, oltre agli artisti, interverranno il Direttore Impianti Sportivi e Parco Foro Italico della Coni Servizi, Diego Nepi Molineris, l’Assessore Comunale alle Politiche Culturali, Dino Gasperini, il Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Cochi, il Direttore Comunicazione della FIT, Giancarlo Baccini e il curatore artistico dell’evento, Gianluca Marziani.

Alla presentazione parteciperà, anche, il Prof. Riccardo Masetti, Presidente della Susan G. Komen Italia, associazione non profit che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.
Nel corso di una serata di gala che si terrà al Foro Italico durante il torneo, infatti, le otto opere saranno messe all’asta e il ricavato sarà devoluto all’Associazione per nuovi progetti volti a promuovere la diagnosi precoce, il benessere psico-fisico delle donne operate, l’aggiornamento degli operatori sanitari e l’acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome