Un nuovo sciopero del trasporto pubblico è in programma per venerdì 11 marzo. La protesta si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia. Nella giornata saranno a rischio bus, tram, metro e ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo. Saranno possibili disagi, per chi utilizza i mezzi pubblici, già dalla notte tra giovedì 10 e venerdì 11.
La protesta, che si articola a scaletta in fasce di 8 e 24 ore, in Atac e Officine Grandi Revisioni (Ogr) è indetta dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal, Ugl Trasporti, Sult – Or.S.A e Usb (per quest’ultima sigla lo sciopero è indetto a livello nazionale e locale). A Roma nella Tpl, società che gestisce le line periferiche, la protesta è proclamata da Usb e Sult e Or.S.A. per 24 ore.
Ecco il dettaglio così come annunciato dall’Agenzia Roma per la Mobilità:
Fasce orarie di sciopero annunciate in Atac e Ogr:
– Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti: 8 ore (8, 30 – 16, 30);
– Faisa Cisal: 24 ore (8,30-17,30 / dalle 20 a fine servizio)
– Ugl Trasporti: 8 ore (dalle 8,30 alle 16,30)
– Sult e Or.S.A.: 8 ore (dalle 8,30 alle 16,30)
– Usb : 24 ore (8,30-17,30 / dalle 20 a fine servizio)
Fasce orarie di sciopero annunciate in Roma Tpl:
– Usb: 24 ore (8,30-17,30 /dalle 20 a fine servizio)
– Sult e Or.S.A.: 24 ore (8,30-17,30 / dalle 20 a fine servizio)
© RIPRODUZIONE VIETATA