Home ATTUALITÀ Farnesina – L’inaugurazione del busto di Alexander Dubček giovedì 20 gennaio

Farnesina – L’inaugurazione del busto di Alexander Dubček giovedì 20 gennaio

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Fervono i lavori in queste ore in via dei Colli della Farnesina. Alle 11 di domani infatti, giovedì 20 gennaio, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si terrà l’inaugurazione del monumento, opera dell´autore slovacco Igor Mosny, dedicato ad Alexander Dubček, uno dei padri della democrazia nell’Europa orientale. La cerimonia avrà luogo nell’area recentemente rinominata Largo Bratislava, nella parte iniziale di via dei Colli della Farnesina. Tante le personalità presenti.

Per l’Italia presenzieranno il Ministro degli Esteri, Franco Frattini, il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il Presidente del XX Municipio, Gianni Giacomini. Per la Repubblica Slovacca, il Vicepresidente del Parlamento Pavol Hrusovsky, il Sottosegretario alla Cultura Natalia Cehlarikova, l’Ambasciatore slovacco in Italia, Stanislav Vallo, alcuni rappresentanti del Comune di Bratislava, i due figli di Dubcek e naturalmente l’autore del busto.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Per l’occasione è stata disposta dalle 9 alle 12 di domani la chiusura al traffico di via dei Colli della Farnesina, viale Antonino di San Giuliano, piazzale della Farnesina. A partire dalle 9 anche le linee bus Atac 32, 48, 168, 186, 271 saranno deviate.

Subito dopo la cerimonia, alle 13, in occasione del 90° anniversario dalla nascita del grande statista, presso l’Istituto Slovacco di via Colli della Farnesina 144  si aprirà “Alexander Dubček, vita e opera”, una mostra documentaria e fotografica in lingua italiana.

Fervono in queste ore, come dicevamo, i lavori di allestimento dell’area. Il parcheggio adiacente è stato riasfaltato mentre sono in corso le potature dei degli alberi e delle siepi. Alcuni operai stanno terminando la pavimentazione del neo titolato Largo Bratislava, altri stanno installando la nuova segnaletica stradale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome