Home ATTUALITÀ Via della Maratona. Auto incendiate nella notte

Via della Maratona. Auto incendiate nella notte

Fabrizio Azzali

Incendio Microcar Via della MaratonaNella notte tra il 7 e l’8 gennaio 2011 si è sviluppato un incendio che ha coinvolto due auto parcheggiate a Via della Maratona nel quartiere Vigna Clara di Roma.

A farne le spese (vedi foto più avanti) sono state una Microcar completamente distrutta ed una Citroen C3.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere l’incendio ed i Carabinieri che stanno svolgendo le indagini sull’accaduto.

[GALLERY=1215]

Dalle prime rilevazioni l’incendio ha avuto origine dalla Microcar e successivamente si è propagato alla Citroen parcheggiata più avanti.

L’accaduto ha comunque qualcosa di strano in quanto sono rari i casi di autocombustione delle Microcar che sono alimentate a Gasolio. Altro particolare quantomeno bizzarro è il rinvenimento di un piatto di metallo rinvenuto sul sedile destro dell’autovettura.

[GALLERY=1216]

Fabrizio Azzali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

4 COMMENTI

  1. A quasi tre giorni dall’accaduto, i veicoli sono ancora lì. La mia auto è stata leggermente danneggiata dalle fiamme (era parcheggiata di fronte a quelle bruciate), per cui sono andato a sporgere denuncia al Commissariato di Ponte Milvio. Ne sono uscito veramente sconfortato: hanno chiesto a me se i Vigili del Fuoco avevano detto se l’evento era stato doloso o meno (!), hanno dichiarato che i veicoli dovranno essere rimossi dai proprietari, e che per quanto li riguarda non verranno svolte indagini sulle cause dell’incendio. Questa è l’Italia.

  2. Confermo le impressioni negative ricavate da Luca .Io abito nella palazzina adiacente al luogo dell’evento .A distanza di cinque giorni dall’accaduto le carcasse carbonizzate sono ancora sulla strada con pericolo per i passanti ,tra i quali molti alunni della vicina scuola media.Quello che sorprende è che nessuno delle forze di polizia intervenute sanno dire quando i resti delle vetture potranno essere rimossi.Sembra che dipenda dalla volontà dei proprietari.Il fatto è che il proprietario della minicar andata completamente distrutta e di cui non è rimasta traccia del numero di targa , non si è ancora presentato a fare denuncia per cui non si conosce il nome.Allora avremo i rottami in eterno davanti casa? Ma non esiste anche un numero di serie stampato sul telaio da cui risalire al proprietario? Speriamo bene !!

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome