Home ATTUALITÀ Il Comune di Roma assegna buoni libro e borse di studio per...

Il Comune di Roma assegna buoni libro e borse di studio per il nuovo anno scolastico

Storie persone e ricordi di Vigna Clara

libri-di-testo.jpgAnche per l’anno scolastico 2010-2011 Il Comune di Roma ha previsto di assegnare buoni libro e borse di studio grazie al protocollo d’intesa firmato ad agosto con i rappresentanti dell’Associazione Librai Italiani di Roma-Confcommercio, Sil-Confesercenti e Assocart Roma.

Per il corrente anno scolastico viene mantenuto l’importo dei singoli buoni libro che lo scorso anno è aumentato del 15% rispetto agli anni precedenti, andando così a coprire il 65% del costo dei testi scolastici. Verranno distribuiti circa 51 mila buoni libro e 85 mila buoni borse di studio, per un ammontare complessivo di 13 milioni di euro.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Ne dà informazione il sito del Comune di Roma spiegando che per gli alunni delle scuola secondaria di I e II grado appartenenti a famiglie con Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 10.632.94 euro vengono confermati i buoni libro e i buoni borse di studio, di importo differenziato a seconda della classe di frequenza. Anche gli alunni delle scuole primarie, appartenenti a famiglie con Isee non superiore a 10.632.94 euro, potranno ottenere il buono borsa di studio per l’acquisto di materiale didattico. Inoltre, per i circa 140 mila alunni della scuola primaria, ai quali è garantita la gratuità totale dei libri di testo, l’Amministrazione comunale ha stanziato 3.900.000 euro.

In particolare: gli alunni della classe 1ª riceveranno tre libri: uno di lettura, uno di lingua inglese e uno di religione (quest’ultimo da utilizzare anche nei due anni successivi);
gli alunni della classe 2ª e 3ª avranno due libri: il sussidiario e uno di lingua inglese;
gli alunni della classe 4ª avranno quattro libri: il sussidiario dei linguaggi, il sussidiario delle discipline, il libro di inglese e quello di religione da utilizzare anche nell’anno successivo;
gli alunni della classe 5ª riceveranno tre libri: il sussidiario dei linguaggi, il sussidiario delle discipline e quello di inglese.

Le famiglie – informa ancora il sito del Campidoglio – potranno ritirare le cedole librarie per le scuola primaria, così come i buoni libro e i buoni borse di studio per la secondaria di I e II grado, direttamente negli istituti scolastici. I buoni potranno essere utilizzati entro il 31 gennaio del 2011 nei punti vendita convenzionati con il Comune di Roma.

L’assessore alle Politiche educative, Laura Marsilio, ha così commentato: “Con i buoni libro e i buoni borse di studio si dà un aiuto concreto alle famiglie. Anche quest’anno, infatti, l’amministrazione ha destinato nel proprio bilancio i fondi che, in aggiunta a quelli statali trasferiti dalla Regione Lazio, consentono di supportare i genitori nei costi per l’istruzione dei figli. Investire nella scuola e sostenere il diritto allo studio significa, infatti, garantire un futuro migliore per i nostri ragazzi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome