Ha preso il via giovedì primo luglio, alla presenza degli assessori alla cultura Umberto Croppi, per il Comune di Roma, e Marco Perina, per il XX Municipio, il “Villa Celimontana Jazz Festival 2010”, annuale e prestigioso appuntamento estivo giunto alla sua XVII edizione e diretto da Giampiero Rubei che sarà presente, in data ancora da decidere, anche a Ponte Milvio per tre favolose serate di jazz.
In questa edizione del Villa Celimontana Jazz Festival Rubei, oltre a proporre serate speciali dedicate alla poesia, alla letteratura, alla pittura e alla fotografia ha riunito artisti che provengono da differenti paesi. Ne dà notizia il sito del Campidoglio elencando alcuni degli artisti che si susseguiranno sul palco, come Robin Eubanks e Pippo Matino (18 luglio), Hilario Duran e Maurizio Giammarco (19 agosto), Mirabassi con Renzi e Parker (23 luglio) , Bill Saxton con Marco Di Gennaro (8 agosto), Andrea Pozza con il suo European 5et (25 agosto), Elisabetta Antonini e Paul McCandless (4 e 5 settembre), Dave Liebman con l’Orchestra dei Giovani Titani di Massimo Nunzi (10 agosto).
Per addentrarsi ancor più verso percorsi permeati di tango, di sonorità mediterranee, latine o d’oltreoceano o dello swing manouche, il festival propone “rassegne nella rassegna”, come “Piano Players From NY”, “Tango in Villa”, “Latin Jazz” e “Django Jazz”, una tre giorni dedicata alla musica di Django Reinhardt in occasione del centenario dalla nascita. E una speciale serata dedicata alla canzone italiana d’autore sarà quella del 4 luglio con il concerto di Malika Ayane, vincitrice del Premio della critica al Festival di Sanremo 2010.
Villa Celimontana Jazz Festival ha sempre dedicato una particolare attenzione al mondo dell’arte visiva. Per questo motivo, come di consueto, per tutta la durata del festival si alterneranno mostre che abbracciano varie forme di arte grafica.
Per scaricare l’intero programma ed i prezzi è sufficiente cliccare qui.
Il Villa Celimontana Jazz Festival si tiene dal 1° luglio al 4 settembre in Via della Navicella. Apertura cancelli ore 21, inizio concerti ore 22.
© RIPRODUZIONE RISERVATA