Grande successo ha avuto la maratona di pulizia organizzata ieri, sabato 12 giugno, a Ponte Milvio da Retake Roma e dal Comune di Roma con la partecipazione attiva di un centinaio di studenti che si sono prodigati nel pulire il Ponte e la piazza.
Detergenti, spazzole, mascherine protettive e pennelli per i partecipanti sono stati forniti da Comune di Roma e dall’Ama che ha garantito l’assistenza tecnica dei propri addetti a garanzia della riuscita.
[GALLERY=910]
I partecipanti sono stati divisi in 4 squadre: 3, coordinate dai Tecnici del Comune, si sono dedicate alla rimozione dell’erba e dei graffiti più vistosi sul Ponte mentre la quarta si è occupata della rimozione dei graffiti e dei manifesti abusivi presenti sulla piazza e della riqualificazione delle aiuole centrali dove sono state posizionate numerose piante fiorite ed uno stupendo ulivo.
[GALLERY=911]
Di prima mattina l’inaspettato arrivo anche del sindaco Alemanno che ha messo un lucchetto su uno dei pali del ponte dichiarando “meglio un lucchetto che una scritta”. Poi è salito su un ponteggio e simbolicamente ha dato una mano ai ragazzi strappando le erbacce cresciute su un’arcata del Ponte. La mattinata si è conclusa con l’intervento del consigliere comunale Orsi, delegato del sindaco al decoro urbano, che ha annunciato il rilancio ed il potenziamento dell’Ufficio Decoro Urbano del Campidoglio affinchè interventi come quelli di RetaKe Roma non siano più episodici e simbolici ma fatti concreti e continuativi da ripetersi in altri quartieri della città, il tutto nell’ambito della politica capitolina tesa a recuperare gli spazi urbani dal degrado.
[GALLERY=912]
© riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA