All’Olimpico finisce uno a zero e l’Inter si aggiudica la Coppa Italia con un gol di Milito al 39mo minuto del primo tempo. Nella ripresa i giallorossi hanno provato a reagire, ma sono stati poco incisivi sprecando subito con Juan a pochi metri dalla porta avversaria, dopo la ribattuta di Julio Cesar su un calcio di punizione di Francesco Totti. Il capitano della Roma, partito dalla panchina, è apparso piuttosto nervoso e sul finale di gara è stato espulso per un fallo di reazione ai danni di Balotelli.
Tafferugli nel dopo partita – A fine gara uno spettatore e’ entrato in campo cercando di dirigersi verso gli interisti ed e’ stato bloccato da De Rossi. Poco dopo, mentre il pubblico defluiva dallo stadio, a Ponte Duca d’Aosta alcuni tifosi romanisti hanno lanciato bottiglie contro la Polizia. Diversi teppisti sono stati subito bloccati, altri sono fuggiti cercando inutilmente riparo dietro i chioschi che si trovano sul lungotevere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I tafferugli dei soliti teppisti dopo la partita, ma non dimentichiamo il sequestro subito prima della partita da tutti gli abitanti della zona che sono riuscite a rientrare nelle loro abitazioni con grandissime difficoltà e disagi.
E sin troppo bene è andata, visto il vergognoso e provocatorio atteggiamento degli interisti per 90 minuti, e sentite le parole gratuitamente al vetriolo del loro allenatore prima della partita. Non credo di aver mai visto fare a nessun calciatore quello che ha fatto ieri Chivu, che per diversi minuti, sia durante che dopo la partita, ha platealmente indirizzato ogni sorta di gestaccio (dal dito medio a salire) verso le tribune dei giallorossi, in un contesto già molto teso per le recenti vicende del campionato…
Gesti molto gravi, stupidi e irresponsabili. Se a chi ha assunto un farmaco (generico, dicono) e risulta positivo al doping si dà un anno di squalifica, se chi assume cocaina (che evidentemente non migliora le prestazioni sportive) lo si accusa di non dare il buon esempio e gli si danno due anni di squalifica, sarebbe logico aspettarsi una sanzione maggiore a chi mette a repentaglio la sicurezza di decine di migliaia di persone. Negli ultimi anni abbiamo visto cosa può succedere fuori dallo stadio… basta poco.
E invece niente, neanche una parolina dalla terna arbitrale, né dal belante gregge dei “giornalisti” sportivi… tutti troppo concentrati ad attaccare Totti per un tanto brutto quanto comune fallo di reazione nei confronti di un avversario. Fallo per il quale è stato giustamente espulso, ma che capita almeno un paio di volte a domenica in serie A….. Però è solo se lo commette Totti che fa notizia…