La semifinale di Federation Cup, la versione femminile della Coppa Davis, tra Italia e Repubblica Ceca che doveva tenersi originariamente a Castellaneta Marina (provincia di Taranto) verrà disputata invece al Foro Italico il 24 e il 25 Aprile, in contemporanea con il primo turno di qualificazioni maschili della 67esima edizione degli Internazionali d’Italia.
Una sorpresa inaspettata per il pubblico romano che potrà così sostenere col suo tifo notoriamente caloroso le azzurre impegnate a difendere il titolo di campionesse uscenti conquistato nel 2009 contro gli USA.
La decisione di spostare l’evento a Roma è maturata in seguito alla mancata autorizzazione da parte della Federazione Internazionale a far svolgere l’incontro a Castellaneta Marina, in quanto esiste una norma che impone di giocare semifinale e finale della manifestazione in una “major city”. La Federazione Italiana Tennis ha quindi deciso di inserire Italia-Cecoslovacchia come una sorta di prologo di lusso al grande spettacolo che dal 24 aprile all’8 maggio farà di Roma la regina del tennis in occasione della 67.ma edizione degli Internazionali BNL d’Italia.
Oltre alla semifinale di Fed Cup, così, il sabato e la domenica il Foro Italico ospiterà le qualificazioni del torneo maschile che si svolgeranno nei campi del ground contemporaneamente alla semifinale di Fed Cup che si disputerà allo stadio Pietrangeli.
Per quanto concerne il debutto dei giocatori sul nuovo Campo Centrale si avrà un “antipasto” già domenica,con alcuni match del primo turno del tabellone principale che verranno disputati con un giorno d’anticipo rispetto gli anni passati. Insomma, sarà una vera è propria full immersion tennistica per gli appassionati della racchetta che sicuramente non faranno mancare il loro supporto a Flavia Pennetta e le altre azzurre, in un match senza dubbio ostico, che ci si presenta lungo la strada per la difesa dello storico titolo conquistato nel 2009 battendo le americane sulla terra rossa di Reggio Calabria.
Giorgio Ciocca
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ciao..la competizione a squadre femminile non si chiama più Federetion Cup, ma solamente Fed Cup…era solo una precisazione…buon lavoro!