Anche nel 2010 potrano viaggiare gratis su bus, tram e metropolitane i cittadini romani ultrasettantenni. Il Comune di Roma aderisce infatti al progetto di agevolazione tariffaria della Regione Lazio, che prevede la gratuità del trasporto pubblico per i residenti a Roma dai 70 anni in su, con un reddito, calcolato col parametro ISEE, non superiore a 15mila euro.
Ne da notizia il sito del Comune di Roma spiegando che chi è già in possesso della “Card Over 70” 2009 riceverà da Atac il titolo 2010 direttamente a casa. Fino all’arrivo della nuova tessera, e comunque fino al prossimo 31 gennaio, si potrà circolare sui mezzi di trasporto pubblico con la vecchia Card e un documento di riconoscimento da esibire in caso di richiesta. Dal 1° febbraio, per coloro che non avessero ancora ricevuto la tessera, sarà possibile richiederla nelle nove biglietterie Atac dove saranno rilasciate anche le nuove card.
Chi invece deve richiedere l’agevolazione per la prima volta – spiega ancora il comunicato – ed è in possesso dei requisiti richiesti (dai 70 anni in su, residenza a Roma, reddito ISEE non superiore a 15mila euro), a partire dal 1° febbraio, dal lunedì al sabato tra le 7 e le 20, potrà recarsi presso 9 biglietterie Atac situate nelle stazioni della metropolitana: Battistini, Cornelia, Lepanto, Ottaviano e Anagnina della linea A; Ponte Mammolo, Termini, Eur Fermi e Laurentina della linea B. Allo sportello basterà presentare un documento di identità e una fotocopia del documento stesso. Dopo aver compilato il modulo di richiesta e autocertificazione, la Card verrà rilasciata a vista. In caso di necessità, è possibile delegare altra persona per la presentazione dei documenti e il ritiro della Card: la delega è contenuta nello stesso modulo di richiesta.
Oltre che nelle nove biglietterie Atac coinvolte nell’iniziativa, il modulo di richiesta sarà distribuito anche nei Municipi e nei centri anziani ed è comunque scaricabile cliccando qui.
© RIPRODUZIONE VIETATA