Home ATTUALITÀ Roma – il San Giacomo riaprirà

Roma – il San Giacomo riaprirà

Galvanica Bruni

portonechiuso.jpgLe proteste del personale e dei degenti, le quarantamila firme raccolte, gli appelli da tutta Roma, la battaglia di Italia Nostra, i ricorsi legali e gli scioperi a nulla valsero: il 31 ottobre 2008, un piovoso venerdì, vennero chiusi definitivamente i portoni del secolare Ospedale romano di San Giacomo mentre all’interno i medici portavano via gli ultimi effetti personali in un silenzio quasi irreale.

.VignaClaraBlog.it documentò le ultime ore di vita del famoso ospedale prima che un pesante lucchetto fosse messo ai portoni.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Allora il San Giacomo sembrava destinato alla vendita, si vociferava la sua trasformazione in una struttura alberghiera quand’anche il ritrovamento da parte di Francesca di Castro – storica e vice presidente dell’Associazione Roma Tiberina – del testamento del Cardinal Salviati, rinvenuto fra i milioni di documenti custoditi nell’Archivio di Stato di Roma ed annunciato in anteprima esclusiva da VignaClaraBlog.it, pareva potesse impedirne non solo la vendita ma anche un uso diverso da quello ospedaliero e dunque la chiusura: questa fu la stretta interpretazione delle disposizioni testamentarie, scritte in un complesso latino notarile, dalle quali si evinceva la volontà del cardinale di destinare i suoi beni all’ospedale con un unico vincolo: che il fine istituzionale della struttura non fosse mai, nei secoli a venire, mutato. Testamento che venne presentato da Italia Nostra in un’affollatissima conferenza stampa tenuta da Carlo Ripa di Meana e Francesca di Castro alla presenza di Polimnia Attolico Trivulzio, erede Salviati.
Ma l’Ospedale, quel piovoso 31 ottobre, venne chiuso comunque. Tutto ciò accadeva nell’autunno 2008.

Ciò che è accaduto negli ultimi due giorni sembra invece dar ragione a chi tanto s’é battuto solo un anno fa: il San Giacomo riaprirà, presto inizieranno i lavori. L’annuncio è venuto da parte del Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, ed è stato prontamente accolto con favore dal Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che ieri ha dichiarato “Ci hanno trasmesso il progetto e ci sembra valido, il Comune collaborera’ quindi con la Regione Lazio per la ristrutturazione e la riapertura dell’ospedale San Giacomo. Noi abbiamo sempre pensato che un utilizzo del San Giacomo per la comunita’ cittadina era indispensabile – ha poi aggiunto – e sapevamo sin dall’inizio che in qualche modo sarebbe stato restituito alla citta’, sarebbe stato messo nuovamente a disposizione dei cittadini”

 Dopo tante evitabili vicissitudini che hanno coinvolto la struttura, il personale medico e paramedico ed i degenti, ecco che le proteste, le quarantamila firme raccolte, gli appelli da tutta Roma, la battaglia di Italia Nostra e dei media che l’hanno appoggiata, i ricorsi legali, gli scioperi ed il ritrovamento del testamento sono invece valsi a qualcosa: “L’ospedale San Giacomo tornerà ad essere un faro della sanità e a curare i cittadini, così come è stato fatto per secoli” ha dichiarato Oliva Salviati, discendente del cardinale. (red.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome