Ecco un altro caso di malasegnaletica, o meglio di segnaletica (verticale ed orizzontale) totalmente assente nel XX Municipio. All’incrocio di via Tuscania con via Flaminia Nuova e’ talmente assente da creare ogni settimana un paio di incidenti. Ed e’ cosi’ che un gruppo di cittadini, stanchi di dipingersi da soli le strisce pedonali, hanno scritto, non una ma due volte (1 e 11 Giugno), a Gianni Alemanno, Sindaco di Roma, ed a Gianni Giacomini, Presidente del XX Municipio.
E cosa hanno scritto ? Né più né meno che questo, sintetizzando il loro lungo fax. “con la presente si segnala il rischio grave e quotidiano dell’incrocio di Via Flaminia Nuova e via Tuscania.E’ ormai cronaca quotidiana che autoveicoli (e persone) siano coinvolti in incidenti per l’incredibile mancanza assoluta di segnaletica (un tempo ben evidente) sia orizzontale sia verticale…. Il pericolo è immediato e grave … il nostro accorato appello serve a scongiurare ulteriori danni e rischi…. ed ancora ci chiediamo chi mai abbia la responsabilità di una sì grave omissione, non provvedendo da mesi e mesi alla segnaletica, tanto che dei cittadini, nei mesi passati, si sono da sè stessi improvvisati a tratteggiare un minimo di segnaletica orizzontale…. non attendiamo che qualcuno si faccia male; per favore prendete in considerazione la presente”
Sarà presa in considerazione? Nel frattempo sembra che pennelli e vernice bianca siano gli oggetti più acquistati nel vicino ferramenta. (red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ma non c’è un semaforo?
Scusate, ma non è presente il semaforo per regolare i flussi veicolari e pedonali???
Errata Corrige
Nel sintetizzare il fax abbiamo effettuato un’involontaria omissione, chiediamo scusa agli autori dello stesso.
In effetti l’area indicata come priva di segnaletica è si l’incrocio citato, ma più esattamente quello fra la corsia interna di Via Flaminia – adibita a traffico locale – e via Tuscania.
La Redazione
Ah, sì!
Si tratta dell’incrocio accanto al Bar Tom (oggi nuova gestione, egiziana; ma sempre antico casino di auto parcheggiate in n fila…, come innanzi ad Alaska!).
Mio nipote mi dice che spesso è come andare a cinema: se te fermi al bar e aspetti, vedi sempre qualcosa di “movimentato”… con crash finale!!
Io credo che non essendo un incrocio di attraversamento, ma portando entrambe le strade al semaforo, basterebbe un po’ di cautela e guardarsi intorno con attenzione.
Vero che manca la segnaletica, ma se poi ci si mette pure il guidatore che non guarda e non fa attenzione…
Concordo con Pierluigi e aggiungo che a rendere più pericoloso l’incrocio ci si mettono gli automobilisti che parcheggiano in doppia fila davanti al bar e all”edicola, togliendo completamete la visuale.
Per non parlare di chi da via fabbroni attraversa dritto dritto la Flaminia per sbugare davanti a via Tuscania. E sì che in questo caso segnaletica e femaforo ci sono e belli chiari.
In compenso in questi giorni son ocmparse al femaforo di via Flaminia NUova-via Tuscania anche delle belle strisce pedonali.
L’incrocio di cui si parla è sì pericoloso ma il dato di un paio di incidenti a settimana mi smebra eccessivo. Lo dico da cittadina della zona. Anche le strisce fai da te, le ho viste ma solo una volta qulche settemiana fa. Tra l’altro anche sbiadite, tanto che già non si vedono più. L’iniziativa-protesta “popolare” però mi è piaciuta.
Emanuela