Si è svolta ieri, 29 maggio, la Conferenza sul “Patrimonio Storico-Archeologico del Municipio Roma XX” presso il Teatro Stabile del Giallo in Via al Sesto Miglio 87, organizzata dall’Olimpus Events, Società di eventi che opera nel territorio del XX Municipio di Roma. Nel corso della stessa la Dott.ssa Vincenza Iorio, esperta archeologa, ha illustrato attraverso una viaggio nelle strade di Roma Nord tutti i siti archeologici e le bellezze artistiche del territorio la maggior parte dei quali è letteralmente sconosciuta ai cittadini.
Il percorso ha toccato quartieri, zone note e care a molti dei cittadini, presentando bellezze archeologiche delle quali molti non sapevano neanche l’esistenza di reparti o testimonianze storiche in quel territorio magari proprio vicino casa.L’archeologia raccontata dalla Dott.ssa Iorio ha portato la platea da Ponte Milvio a Cesano attraverso la Cassia, fermandosi a Grottarossa e poi passando per la Via Trionfale, la Clodia, a noi conosciuta come Braccianese e La Storta (chiamato così per la sua forma). Moltissimi racconti e scoperte di straordinari mausolei, chiese e casali ci hanno accompagnato durante il lungo viaggio sulla Via Flaminia, con una sosta in più al Casale di Malborghetto.
Mentre un racconto più dettagliato è stato fatto sulla Villa di Livia a Prima Porta, il reperto archeologico più importante del Municipio Roma XX. La villa della moglie del primo imperatore di Roma Augusto, straordinarie le foto mostrate dalla Dott.ssa Iorio degli affreschi e degli scavi fino alla scoperta della statua dell’imperatore. Anche la Tiberina non segnalata sulle carte topografiche antiche nasconde moltissime storie così come il fiume Tevere che la costeggia e che spesso ha cancellato costruzioni di età passate.
Presenti in sala molti giornalisti, alcuni studenti e gli Assessori del Municipio Roma XX Marco Perina e Stefano Erbaggi molti interessati ai beni spesso inesplorati del loro territorio.La partecipazione al convegno è stata completamente gratuita, offerta grazie alla collaborazione ed al patrocinio del Municipio Roma XX. (Ufficio Stampa Olimpus Events, Tel. 06-45491083, ufficiostampa@olimpusevents.it)
© RIPRODUZIONE RISERVATA