“In Via Orti della Farnesina, da Via Nemea a Via dello Sci, dopo una serie di sopralluoghi si è deciso, in via sperimentale, la stesura di una pavimentazione fonoassorbente costituita da materiale inerte di pezzatura compresa tra 5 mm e 10 mm di tipo drenante con l’aggiunta di bitume 15% e di un polimero in grado di darne l’elasticità e la durabilità. Ciò dovrebbe finalmente risolvere il problema delle vibrazioni nei palazzi limitrofi e delle cattive condizioni del manto stradale.” Così, il 19 Marzo 2008, la Direzione Tecnica del XX Municipio scriveva a VignaClaraBlog. I lavori vennero poi eseguiti nel mese di Maggio. Malamente.
Ma tanto malamente che il 14 Luglio scrivemmo alla stessa Direzione Tecnica ed all’URP del XX Municipio la seguente mail: “il manto stradale sperimentale steso un paio di mesi fa in via Orti della Farnesina è stato steso ‘così bene’ che all’altezza del civico 116 si è tutto sgretolato creando un avvallamento di circa 2 mq. Non basta. Un metro dopo invece c’è una gobba alta circa 15 cm. Ambedue sono molto pericolosi per i motorini. Non si potrebbe fare un intervento urgente di ripristino ?”
Sono trascorsi 45 giorni dalla nostra segnalazione e la situazione è sempre la stessa, così come documentata in queste foto.
Sperimentare humanum est, persevare diabolicum.
[GALLERY=155]
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Questa mattina 02/09/2008 una squadra di manutenzione stradale era impegnata al rifacimento del manto stradale nel punto di Via della Farnesina segnalato nell’articolo.