Home ATTUALITÀ Comune di Roma: che la Scuola dei Vigili diventi una vera accademia

Comune di Roma: che la Scuola dei Vigili diventi una vera accademia

ArsMedica

comunicati-stampa.jpg” La situazione sulla scuola della Polizia Municipale di Roma che riceviamo in eredità dal passato – ha dichiarato oggi Ludovico Todini, Consigliere PdL e membro della Commissione Sicurezza del Comune di Roma – è a dir poco allarmante. Le linee guida sancite dalla precedente Giunta Veltroni per il corso di formazione dei 400 agenti neo assunti, iniziato a maggio 2008, ha previsto solo 24 giorni di aula e 14 di pratica ai gruppi municipali; non si è studiato il Codice Penale e Procedura Penale, né il Codice Civile e Procedura Civile, né gli elementi di Diritto Amministrativo, tanto meno una lingua. Si volevano i vigili esattori e pratici del fischietto .

Poiché gli agenti della Polizia Municipale – ha aggiunto Todini – hanno le qualifiche di agenti di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza, hanno bisogno di una formazione più adeguata al ruolo. Inoltre, negli ultimi 20 anni non sono mai stati previsti corsi di aggiornamento, neanche saltuari. Dobbiamo risalire a Petroselli e Vetere per ricordarci di una scuola efficiente. 
Dobbiamo invertire la tendenza – ha concluso il Consigliere – portando la scuola a diventare una vera e propria accademia della Polizia Municipale, capace di formare, preparare ed aggiornare i vigili capitolini, destinando risorse, impiegando anche docenti esterni di alto profilo e premiare i più capaci e meritevoli. Dovremmo elaborare in commissione delle linee guida per un nuovo e più qualificato modello della Polizia Municipale “.
(Per contatto diretto: Ludovico Todini – 347. 4990889)

Continua a leggere sotto l‘annuncio
© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome