Home AMBIENTE Isola Farnese, hanno fatto centro i Lupi Airguns

Isola Farnese, hanno fatto centro i Lupi Airguns

Galvanica Bruni

Coi Lupi Airguns, associazione sportiva di tiro a segno con armi ad aria compressa ubicata in via Prato della Corte, a Isola Farnese, ci eravamo lasciati a fine Maggio 2012, quando, venuti a sapere dell’esistenza sul nostro territorio di questa insolita realtà, ci eravamo spinti lungo i tortuosi sentieri della stupenda campagna che circonda questo piccolo borgo sulla Cassia alla ricerca della loro sede, per conoscerli un po’ meglio. Allora erano una solo minuscola entità amatoriale non ancora ammessa al rango di Associazione Sportiva Dilettantistica a livello ufficiale che contava tra le sue file poco più che una ventina di iscritti.

Oggi invece, dopo otto mesi, ci troviamo di fonte oltre che una A.S.D. autonoma e indipendente riconosciuta da Federazione Italiana Field Target e CONI (pur se in via indiretta, dato che quest’ultimo non considera ancora il Field Target una disciplina sportiva tout-court) anche un’organizzazione che di affiliati ne conta ben 44 ed è divenuta un punto di riferimento imprescindibile nel centro Italia per qualsiasi appassionato di questo sport che è anche un vettore ideale per la promozione di valori che travalicano la semplice ambizione di fare centro su un bersaglio di carta piazzato a qualche metro di distanza.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Riconoscimenti che sono valsi ai Lupi Airguns la possibilità – accordata dalla stessa Federazione – di ospitare sul proprio campo da gioco la prima gara del campionato nazionale di Field Target girone centro sud che si terrà il prossimo 24 Marzo.

lupi1.jpg

“Per noi è stato un grande riconoscimento e ne siamo più che orgogliosi. Le assicuro, non è stato per niente agevole l’iter burocratico necessario ad ottenere il conferimento ufficiale da parte degli organi preposti, ma gli sforzi sono stati ripagati da questa magnifica opportunità che ci è stata concessa. Sarebbe il massimo se in quell’occasione potessimo contare anche sulla presenza di una rappresentanza istituzionale del XX Municipio” auspica Roberto Colombini, nuovo presidente nonché legale della A.S.D.

Istituzioni o meno, però, sembra che di gente ne sia annunciata comunque parecchia visto l’enorme richiamo e visto l’alto numero di appassionati.
“Predisporremo il tutto affinchè l’affluenza sia la più alta possibile, ovviamente nel pieno rispetto delle regole di sicurezza” ci assicura lo stesso Colombini. L’entrata sarà libera e gratuita.

lupi2.jpg

Ma le novità non finiscono qui perché per quanto riguarda il Bench Rest, la seconda disciplina che si pratica ai Lupi Airguns, l’associazione prende parte da alcuni mesi al campionato italiano Postal, un torneo la cui particolarità risiede nel fatto che ogni società disputa le proprie gare sul suo stesso terreno di gioco e poi invia mensilmente per posta i risultati al centro di raccolta dati, prima della finale prevista a Lucca.

Senza dimenticare che i Lupi Airguns hanno da poco partecipato al campionato 4 nazioni e saranno rappresentati ai prossimi campionati mondiali di Field Target che si terranno a Ebern, in Germania, dal 30 Agosto al 1 Settembre.

Passi da gigante, quindi, per questa bella realtà capace di unire sport, aggregazione e uso sostenibile del territorio in un’ottica “glocalizzante”. Proprio come piace a noi.

Valerio Di Marco

riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome