Home ATTUALITÀ Sabato all’Olimpico Papa Francesco con migliaia di bambini

Sabato all’Olimpico Papa Francesco con migliaia di bambini

Papa-Francesco
Galvanica Bruni

Sabato 25 maggio allo Stadio Olimpico avrà luogo il World Children’s Day con la partecipazione di Papa Francesco che incontrerà migliaia di persone, gran parte dei quali bambini tra i 5 e 14 anni, per celebrare la prima Giornata Mondiale dei Bambini.

Lo sport sarà grande protagonista della giornata, sia perché ad ospitarla sarà uno dei “templi laici” per eccellenza quale lo Stadio Olimpico di Roma, ma anche perché ad accogliere Papa Francesco ci sarà il “volto bello” dello sport: migliaia di ragazzi delle associazioni e società sportive di tutta Italia che faranno da cornice attiva all’incontro.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Il grande raduno prenderà il via nella mattinata con l’apertura del Children’s Village, al Foro Italico, e successivamente dello Stadio Olimpico. La manifestazione, condotta da Carlo Conti, inizierà con un corteo di bambini in abiti tradizionali, in rappresentanza di 101 nazioni, per portare il loro messaggio di pace.

Seguiranno il saluto del Cardinale de Mendonça e l’esecuzione dell’inno dell’evento, preparato dal maestro Marco Frisina ed eseguito dal coro dello Zecchino d’Oro e dalle corali della Galassia dell’Antoniano, per un totale di circa 1500 bambini cantori.

Vi sarà, poi, l’esibizione di artisti come Renato Zero, Al Bano, Orietta Berti, ma anche spettacoli, canti, riflessioni e testimonianze.

Tra gli altri, interverranno Catherine Russell, direttore esecutivo di Unicef, e il regista Matteo Garrone, con il protagonista del suo ultimo film “Io Capitano”, il senegalese Seydou Sarr.

Alle ore 16:45 è previsto il momento più atteso: l’arrivo e il saluto di Papa Francesco, il quale risponderà alle domande formulate da rappresentanti dei bambini di tutto il mondo.  Si svolgerà poi una partita di calcio di cinque minuti tra bambini e alcuni calciatori famosi a livello internazionale, capitanati dal portiere Gianluigi Buffon. A dare il calcio d’inizio sarà proprio il Pontefice.

Domenica 26 maggio, l’evento si sposterà in Piazza San Pietro, dove la messa presieduta dal Papa sarà preceduta dall’ingresso di alcuni bambini in abiti tradizionali. Al termine della recita del Regina Caeli, Roberto Benigni darà vita a un monologo che concluderà la Giornata Mondiale dei Bambini.

Sabato 25 maggio Foro Italico off limits

Per garantire la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare nell’area circostante lo stadio, per tutta la giornata di sabato scatteranno divieti di sosta e di circolazione come segue.

Divieti di transito

Dalle 7.00 e fino a cessate esigenze divieto di transito in Viale dei Gladiatori; Via delle Olimpiadi; Via Costantino Nigra; Piazzale della Farnesina tratto compreso tra Viale Paolo Boselli e Viale Antonino di San Giuliano; Via Tommaso Tittoni;Via Paolo Boselli; Viale della Macchia della Farnesina; Largo Ferraris IV; Piazzale Maresciallo Giardino capolinea ex Atac.

Inoltre, per Per consentire l’afflusso e il deflusso dei partecipanti all’evento verranno chiusi al traffico il lungotevere tra Piazzale Maresciallo Giardino e Piazzale di Ponte Milvio e, in entrambi i sensi di marcia, il lungotevere Maresciallo Diaz (da Via Antonino San Giuliano a Ponte Duca D’Aosta), Ponte Duca d’Aosta e Lungotevere Maresciallo Cadorna.

Divieti di fermata

dalle 15 e fino a cessate esigenze divieto di fermata in via Morra di Lavriano, Viale dei Gladiatori, Vai delle Olimpiadi, Via Costantino Migra, Piazza Lauro De Bosis, Piazzale della Farnesina, Via Alberto Blanc, Via Tommaso Tittoni, Via Paolo Boselli, Viale della Macchia della Farnesina, Piazzale Maresciallo Diaz, Lungotevere Maresciallo Diaz, Via Mario Toscano, Via Salvatore Contarini, Largo Ferraris IV, Lungotevere Federico Fellini, Lungotevere Maresciallo Cadorna, Viale Antonino di San Giuliano, Vai Giuseppe Volpi, Ponte Duca d’Aosta, Viale XVII Olimpiade, Vai Svezia, Vai Austria, Vai Norvegia, Via Dorando Pietri, Piazza dello Stadio Olimpico, Piazzale Ankara, Viale dello Stadio Flaminio, Piazzale Maresciallo Giardino capolinea es Atac, Lungotevere della Vittoria, Piazza del Fante, Lungotevere Guglielmo Oberdan, Lungotevere Thaon di Revel, Lungotevere Flaminio.

Deviazioni bus

Dalle ore 7 fino a cessate esigenze spostamento del percorso e sospensione fermate delle linee bus C2-32-69- 168-200-280-301-446-628-911

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome