
Tornano i Teatri di Pietra, l’iniziativa che da oltre vent’anni porta lo spettacolo dal vivo in alcuni dei più suggestivi siti archeologici e monumentali italiani.
La stagione 2023 ha inizio a Prima Porta, nella Villa di Livia, con quattro serate, da oggi lunedì 26 a giovedì 29 giugno, con testi e scritture drammaturgiche inedite che raccontano il presente, in luoghi dalla storia straordinaria, attraverso opere classiche e contemporanee.
lunedì 26 giugno
Si inizia questa sera con Sulle ginocchia di Ananke, storie di donne reali, contemporanee, come tutte esposte al caso, che mal distribuisce fortune e sfortune. Ananke, dea del destino che sulle sue ginocchia ha deposto il fuso della vita, soccorre queste donne, ciascuna con una storia dolorosa da raccontare, eppure, capaci di brillare, di trovare la felicità nel dolore insieme alla compassione e la cura.
Testi di di Evelina Barone, adattamento e drammaturgia Isabella Moroni e Argillateatri, regia di Ivan Vincenzo Cozzi. Sul palco Brunella Petrini, Manuela Boccanera, lleana de Gregorio, Susanna Lauletta
martedì 27 giugno
è la volta di Guerriere in nome di..dialogo tra Eris, dea della guerra, e tre figure femminili, una madre, una figlia e Giovanna D’Arco.
testo e regia di Luisa Stagni. Sul palco Michele Belsanti, Giorgia Palmucci, Virginia Veludo, Luisa Stagni
mercoledì 28 giugno
Kairos, Cosa è Kairos, il tempo divino? Le parole dell’attore raccontano i momenti in cui la vita ci concede di cogliere un’occasione o ce la fa perdere per un soffio.
Testi di Gipeto, messa in scena di Aurelio Gatti. Sul palco Gipeto e Cecilia Casini
giovedì 29 giugno
Chiude il ciclo L’aquila e l’alabastro, dialogo tra l’imperatore Tiberio ormai alla fine dei suoi giorni, potente ma infelice e Maria di Màgdala – che lo costringe a confrontarsi con la realtà.
Testi di Cinzia Giorgio, regia di Filippo Carrozzo. Sul palco Veronica Cinque e Massimo Napoli
Info
Gli spettacoli iniziano alle 18, l’ingresso è in via Villa di Livia 187. i biglietti sono acquistabili solo su liveticket.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA