Home ATTUALITÀ Tangenziale, Segnalini: “Nessun pericolo di crollo su Corso Francia”

Tangenziale, Segnalini: “Nessun pericolo di crollo su Corso Francia”

stop-mezzi-pesanti
Galvanica Bruni

Una crepa sotto il cavalcavia dell’Olimpica a Corso Francia all’incrocio con via Gosio. La denuncia sui social di sabato scorso ha fatto intervenire i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale che dopo un sopralluogo non hanno riscontrato criticità strutturali.

Ma in via precauzionale sono state promosse alcune prescrizioni: un transennamento a protezione dei passanti, perlopiù utenti dei mezzi pubblici diretti alla fermata (situata proprio sotto al viadotto) degli autobus che viaggiano in direzione di via Flaminia,  e il divieto di transito dei mezzi pesanti sul ponte in questione. Divieto che è scattato lunedì 8 maggio ma è stato ritirato oggi, mercoledì 10.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Segnalini: “Nessun pericolo”

Non c’è nessun pericolo di crollo sul Cavalcavia del Foro Italico, dalle verifiche del nostro Servizio di Sorveglianza, che interviene in modo puntuale e approfondito, emerge molto chiaramente che non esiste alcun pregiudizio statico. Entro un mese verrà eseguito un intervento di riparazione della parte ammalorata”.

A dichiararlo è Ornella Segnalini, assessore capitolino ai Lavori Pubblici, precisando che “Il danno sul cavalcavia riguarda la sola copertura in calcestruzzo della struttura portante, che dalle analisi effettuate risulta integra. Nello stesso verbale dei Vigili del Fuoco è evidenziato che non sono stati rilevati particolari dissesti, tanto è vero che il ponte è rimasto sempre transitabile. La prescrizione di chiudere in via cautelativa ai veicoli con peso superiore alle 3,5 tonnellate era dovuta alle eventuali vibrazioni e al conseguente rischio di ulteriore caduta di calcinacci. La zona ammalorata non è direttamente interessata dalle azioni del traffico veicolare. Per tutti questi motivi si può concludere che il difetto in questione non costituisce pregiudizio statico”.

“Al di là di inutili allarmismi, vorrei tranquillizzare i cittadini – continua l’assessore – facendo presente che tutti i nostri oltre 500 ponti sono soggetti, come le strade, a una sorveglianza costante. Anche il Cavalcavia del Foro Italico riceve quindi la stessa massima attenzione. Già da domani verrà svolto un ulteriore sopralluogo della struttura, per proseguire con le opportune riparazioni che riguarderanno la messa in sicurezza delle parti in calcestruzzo, le uniche che hanno necessità di essere riparate”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome