
Oggi Leonardo Lamma avrebbe compiuto 20 anni. Per ricordarlo, a distanza di dieci mesi dal terribile incidente in cui perse la vita il 7 aprile del 2022 a Corso Francia, da oggi, accanto al murale di Gaia e Camilla, c’è una targa col suo viso e uno striscione: “Leonardo sempre con noi“.
L’emozione si tocca con mano. Tanti i ragazzi presenti, amici di Leonardo e di Gaia e Camilla, tante le persone che si stringono intorno a Stefano Lamma e Paola Scaglioni, papà e mamma del giovane, confortati dai genitori di Gaia e Camilla che non sono voluti mancare alla cerimonia. Poche invece le parole, bastano gli sguardi rivolti allo striscione a dare il segno di quanto il dolore sia vivo nel cuore di tutti.
A scoprire la targa è il papà, mentre si levano le note del Silenzio dalla tromba di un appartenente all’associazione nazionale Bersaglieri del cui corpo Stefano Lamma è ufficiale. Un volo di palloncini chiude la cerimonia.
Per volontà del GIP continuano le indagini. Ci sono degli indagati
Leonardo Lamma, il Gip respinge la richiesta di archiviazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
non servono solo targhe… serve sicurezza. alberi , rotonde ponti pedonali.. se per ogni morte avesso piantato un albero sarebbe già qualcosa, invece queste morti orribili non sono servite a far cambiare nulla. corso francia va migliorata è pericolosa ed impossibile da attraversare e camminare. inoltre vi segnalo che stanno oltre le potature abbattendo altri pini ed alberi in zona soprauttto ai giardini di vigna clara dove dei pini sono morti. come l’albero dedicato alle foibe (altra targa) ma non verranno rimpaintumati alberi? gli alberi sono vita. rimarremo slo con scritte sui muri e targhe che ricordano tragedie con strade pericolose e senza alberi?
E i pini di Villa Paladini “bella e magnifica”?
Vale per tutti e due. Non credo che qualche pino in più o in meno possa portare consolazione alla famiglia di Leonardo Lamanna!