Home TEMPO LIBERO Il Teatro Urbano di scena a Cesano e Isola Farnese

Il Teatro Urbano di scena a Cesano e Isola Farnese

abraxa
Galvanica Bruni

A Roma Nord torna ScenArte, il Festival Internazionale del Teatro Urbano. Alla sua 27esima edizione, quest’anno gli attori della compagnia Abraxa Teatro, una delle cinque compagnie finanziata dal Mibact per il Teatro di Strada, andranno in scena dal 21 al 30 agosto tra Isola Farnese, Cesano e il Giardino degli Aranci.

Nove giorni di spettacoli teatrali, poesia, narrazioni, musica e pittura, arricchiti da laboratori, visite guidate, esposizioni e incontri: un festival, quello ideato e diretto da Emilio Genazzini, che ancor più quest’anno – visto l’emergenza sanitaria da Coronavirus che ha fortemente interessato anche questo settore – intende promuovere il teatro, e più in generale l’arte, come fonte di aggregazione.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Isola Farnese e Cesano protagonisti di ScenArte

Accanto alla programmazione prevista tra il 26 e il 30 agosto al Giardino degli Aranci – che ospita ormai da vent’anni con successo gli eventi organizzati da Abraxa – tornano anche quest’anno protagonisti di ScenArte Isola Farnese e Cesano che accoglieranno il Festival in queste date: dal 21 al 24 agosto in Piazza della Colonnetta a Isola Farnese, il 25 agosto in via della Stazione di Cesano, a Cesano.

Il progetto, promosso da Roma Culture, vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 e curato dal Dipartimento capitolino Attività Culturali, è realizzato in collaborazione con SIAE.

In programma numerosi spettacoli teatrali proposti da alcune tra le compagnie più rappresentative della scena teatrale contemporanea come l’Odin Teatret dalla Danimarca, l’Open Program del Workcenter di Jerzy Grotowski di Pontedera, l’Omma Studio Theater dalla Grecia, il Teatro Nucleo di Ferrara e la stessa Abraxa Teatro.

I quindici municipi di Roma a teatro

Non solo, anche quest’anno con ScenArte, tra Isola Farnese e Cesano si animerà la terza edizione del progetto Sguardi dalla Capitale. Performance, Racconti e Immagini dai quindici municipi di Roma.

A cura di Laboratorio Roma, una nuova rete di gruppi di teatri promossa da Genazzini, con l’interessamento di Eugenio Barba dell’Odin Teatret, le rappresentazioni teatrali, proposte in quindici opere prime brevi, andranno in scena grazie a compagnie, artisti e operatori culturali che racconteranno la capitale nelle sue quindici divisioni amministrative.

 Alcuni degli spettacoli a Roma Nord

La rassegna si aprirà a Isola Farnese il 22 agosto alle ore 21 con Ascetica Salvatores Dei, uno spettacolo in versi cantati che ripropone la classica relazione tra cerimonia e teatro in grado di coinvolgere tutti i partecipanti grazie alla performance della compagnia greca.

Lo stesso giorno e la stessa location, ma alle 22, ospiteranno Il Dante e…la Scienza, l’Amore, la Politica, l’Arte di Stefano Sabelli del Teatro del Loro.

Per Sguardi dalla Capitale, saranno invece in scena sempre a Isola Farnese, il 21 agosto Circomare Teatro, NaufragarMèDolce, Labirion Officine Trasversali, associazioni locali, e il 23 agosto Ygramul Teatro.

Info

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero ed è meglio prenotare. Per info e programmazione completa: 0665744441 – 3404954566 – www.abraxa.it

Ludovica Panzerotto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome