Tre appartamenti, due dei quali a La Storta e il terzo in zona ex fiera di Roma, sono stati consegnati dalla Regione Lazio a quattro nuclei familiari (per un totale di 11 persone, tra cui anche persone anziane e bambini) appartenenti alla comunità filippina.
Si tratta delle persone che furono sfollate a seguito del rogo divampato sulla Tangenziale, nel tratto compreso fra la Salaria e Tor di Quinto, sabato 8 agosto del 2020 e che da oggi, dopo mesi di precarietà, avranno una casa.
Dopo l’incendio, l’intera comunità filippina era stata infatti evacuata dalla zona e provvisoriamente ospitata dal II Municipio nei locali del Centro Anziani del Villaggio Olimpico.
Una sistemazione precaria, resa difficile anche dalla presenza di diversi minori in nuclei particolarmente fragili e che ha indotto la Regione Lazio, anche su istanza del presidente del II Municipio, a farsene carico individuando negli immobili di proprietà dell’ente “Istituti Riuniti Azienda di Servizi alla Persona” di Roma la destinazione definitiva delle famiglie.
Le abitazioni sono state consegnate nel pomeriggio di oggi, martedì 2 febbraio, dall’assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, Alessandra Troncarelli, con il Vice Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Maurizio Veloccia, la presidente del II Municipio di Roma Capitale, Francesca Del Bello, l’assessore alle Politiche Sociali del II Municipio, Carla Fermariello, e il Presidente dell’ASP IRASP di Roma, Mario Marazziti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA