
Attimi di paura questa mattina a Corso Francia dove per per tentare di fermare due rapinatori di Rolex che fuggivano in moto la Polizia ha esploso un colpo d’arma da fuoco in aria a scopo intimidatorio.
I due, di 36 e 37 anni residenti a Napoli, con precedenti analoghi, dopo che avevano già messo a segno un paio di colpi a Roma Nord, sono stati intercettati dai “Falchi” della Mobile romana a Corso Francia dove ha preso il via un inseguimento in mezzo al traffico, fortunatamente scarso essendo domenica.
Giunti all’altezza di via Bodio i due hanno tentato di depistare i poliziotti imboccando la strada contro mano ma sono andati a sbattere con la loro moto contro un’auto della Polizia che stava sopraggiungendo proprio in quel momento.
Fermati, si è reso necessario l’intervento del 118 per prestare le prime cure ai malviventi e a due poliziotti rimasti feriti. Nelle tasche dei rapinatori sono stati trovati due Rolex, probabile frutto di altre rapine segnalate questa mattina ai Parioli e al Flaminio. In corso le indagini degli investigatori della Polizia per capire se i due fossero da soli o con loro ci fossero complici su altre moto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Anche fatti di micro criminalità destano inquietudine nella popolazione già colpita dalla crisi economica che alimenta ancora una volta una prospettiva di futuro incerto, ma come si dice una rondine non fa primavera, questo quartiere e altri inaspettatamente sono già segnati dalla crisi, cioè poveri, quartieri di poveri, di nuovi poveri, antidoto unico per assalti criminali al corrente ovviamente di questa situazione, forze dell’ordine efficaci magari, anche loro, già al corrente di questa situazione.
Casomai servisse questa è l’ennesima prova dell’attuale ingovernabilità di Roma sul piano della sicurezza. Trovo significativo che da Napoli si venga ad effettuare rapine a Roma: evidentemente qui si sentono più sicuri ed indisturbati.
Sono 20 anni che vengono a rubare i Rolex da Napoli, è una prassi consolidata…
Poveri? Quartiere di poveri? Corso Francia??
Nuovi poveri…ora e così, purtroppo!