
Ancora un’estate di passione per gli utenti della Galleria Giovanni XXIII che, così come accadde l’anno scorso quando venne chiusa dal 16 luglio al 5 agosto, salvo poi prolungare la chiusura fino al 19 e poi ancora fino al 23 dello stesso mese, si appresta ora ad essere nuovamente interdetta ai veicoli per un mese consecutivo. Motivo? La trasformazione a tecnologia Led del vecchio impianto di illuminazione.
Ad essere chiuso al traffico quest’anno, dalle 22 di giovedì 1 agosto alle 6 di lunedì 2 settembre, è il tratto compreso fra Pineta Sacchetti e Foro Italico. Saranno quindi bloccati tutti gli ingressi: via della Pineta Sacchetti, via Enrico Pestalozzi, via Pieve di Cadore, via Mario Fani. “I lavori termineranno entro il 2 settembre -fa sapere con una nota il XIV Municipio – e saranno seguiti dal rifacimento del manto stradale e dalla pulizia delle pareti“.
Inevitabili, anche se in proporzione al minor traffico che si registra nella capitale ad agosto, i disagi per gli automobilisti che dall’alto di Pineta Sacchetti e di Monte Mario devono scendere a valle. A questi non resterà che utilizzare via della Camilluccia o via Cortina d’Ampezzo per raggiungere Vigna Clara e Ponte Milvio (da dove poter riprendere la tangenziale) oppure via Trionfale per dirigersi verso il centro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Insieme al blocco della metro è proprio la ciliegina sulla torta. L’anno scorso fu un inferno perché era chiusa anche la Damiano Chiesa. Ho fatto delle code allucinanti sulla salita del Don Orione e sulla Camilluccia. E quest’anno vedo che si replica. Il prossimo che mi dice che devo lasciare l’auto (che ho ripreso per disperazione dopo 30 anni di autobus + metro) per utilizzare i mezzi pubblici lo uccido.