Home TEMPO LIBERO Auditorium, Angélique Kidjo canta i Talking Heads

Auditorium, Angélique Kidjo canta i Talking Heads

Angelique
Fabrizio Azzali

Mercoledì 24 luglio, con inizio alle ore 21, la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica ospiterà l’attesa esibizione di Angélique Kidjo. Icona della world music ed erede di Miriam Makeba, la formidabile cantante originaria del Benin proporrà la sua personale versione di “Remain Light” dei Talking Heads insieme ad alcuni pezzi della sua carriera più che trentennale.

Cittadina del mondo e talento esplosivo, Angélique Kidjo vive fra Parigi e New York, canta in quattro lingue ed insegue in giro per il globo le influenze della musica africana . La sua musica costruisce ponti ed abbatte barriere: nelle sue produzioni confluiscono il blues e  le sonorità brasiliane, trovano posto i ritmi cubani (il suo ultimo album è dedicato a Celia Cruz) e le atmosfere trascinanti del funk.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Nel concerto dell’Auditorium, che è inserito nel calendario del “Roma Summer Fest” e che sarà preceduto dalla performance di Eva Pevarello, troveranno spazio tutte e otto le tracce di “Remain in Light”, il quarto album dei Talking Heads che (con la produzione di Brian Eno) fu pubblicato nel 1980. Influenzato da Fela Kuti, intriso di mitologia e di ritmi africani, il disco è un’eccellente combinazione di elettronica e funk e, partendo dal concetto che “il mondo si muove sui fianchi di una donna”, propone preghiere e grida, declamazioni e testimonianze di ex schiavi, esulando dal pensiero razionale e collocandosi sul terreno onirico del flusso di coscienza.

Poiché ‘Remain in Light’ è stato influenzato dalla musica del mio continente, voglio restituire l’omaggio e creare la mia versione africana delle canzoni dei Talking Heads”, ha detto Angélique Kidjo in sede di presentazione del suo disco-tributo alla band statunitense uscito lo scorso anno.

Oltre alle canzoni dei Talking Heads, la scaletta potrebbe includere pezzi del calibro di “Cauri” e “Tumba”, una cover di Miriam Makeba (“Pata Pata”) e (ci speriamo moltissimo) “Batonga”, uno dei brani che in “Caro Diario” accompagnava Nanni Moretti nelle sue peregrinazioni in Vespa per le strade romane. I biglietti sono in vendita alla biglietteria dell’Auditorium e su https://www.ticketone.it/.

Giovanni Berti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome