
L’Istituto Comprensivo via Baccano di Labaro una fucina d’iniziative. Lo scorso ottobre il convegno sul cyberbullismo, poi a novembre la festa dell’albero. A seguire, e siamo a febbraio 2019, il dibattito con Alessio Sakara e a marzo la festa della primavera con decine di alunni intenti a dipingere le mura della scuola.
Ed ecco che arriva l’ultima iniziativa: l’IC via Baccano dice stop alle bottiglie e bottigliette di plastica diventando così la prima scuola plastic free di Roma.
Alunni, genitori e personale dell’Istituto elimineranno l’uso delle bottiglie di plastica a scuola dal prossimo maggio, quando saranno utilizzate solo borracce di alluminio. L’idea di eliminarle progressivamente è nata dalla riflessione su un dato che è sotto gli occhi di tutti: ogni giorno nelle scuole vengono utilizzate tantissime bottigliette che moltiplicate per i giorni di scuola e per il numero degli alunni fanno raggiungere cifre da capogiro.
E Quindi il Consiglio d’Istituto ha deciso: verranno acquistate borracce di alluminio riutilizzabili e meno inquinanti. Queste borracce “plastic free” avranno il logo dell’I.C. Via Baccano e saranno pronte per l’11 maggio, giorno in cui la scuola organizzerà una grande festa per il quartiere.
“È un segnale importante per le future generazioni di adulti che oggi si stanno formando sui nostri banchi, un modo concreto di contribuire a ridurre il consumo di prodotti di plastica monouso” si legge sul sito web dell’Istituto nel quale si spiega che “l’iniziativa adottata è perfettamente in linea con la Direttiva europea votata pochi giorni fa dal Parlamento Europeo che vieta l’uso dei prodotti di plastica monouso partire dal 2021 e che impone agli Stati membri di riciclare oltre il 90% della plastica entro il 2029“.
© RIPRODUZIONE VIETATA
Molto interessante. Iniziativa lodevole che farà da apripista a tutte le scuole che vorranno replicarla. Bello sarebbe utilizzare anche un’acqua salubre!