Home AMBIENTE World Cleanup Day, intervento Retake a Ponte Duca d’Aosta

World Cleanup Day, intervento Retake a Ponte Duca d’Aosta

retake
Galvanica Bruni

Sabato 15 settembre si terrà il World Cleanup Day 2018, la più grande azione civica positiva che il mondo abbia mai visto. I cittadini di 150 Paesi si schiereranno contro il problema della spazzatura globale e ripuliranno il mondo dai rifiuti. Una potente “onda verde” che inizierà in Giappone e terminerà alle Hawaii, con centinaia di milioni di persone che intraprendono azioni positive insieme lo stesso giorno.

L’obiettivo è coinvolgere 5% della comunità globale per poter sensibilizzare e attuare un vero cambiamento per raggiungere l’obiettivo finale: un pianeta pulito e sano.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Retake Roma aderisce all’iniziativa prendendosi cura dell’area compresa tra ponte Duca d’Aosta e Ponte Milvio. Con Retake ci saranno rappresentanti dell’Ambasciata Estone per festeggiare il centenario della proclamazione dell’indipendenza del Paese. Let’s do it è un movimento internazionale che nasce proprio in Estonia.

In tanti saranno con Retake che invita i cittadini ad unirsi all’American Overseas School of Rome, a Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, a  SO.R.TE. – Solidarietà Romana sul Territorio (Gruppo Ufficiale), all’Associazione per Villa Pamphilj, a Roma Pulita ed a Nonsonorifiuti.it che hanno già confermato la loro presenza e partecipazione attiva. L’appuntamento è alle 10 a Ponte Duca d’Aosta lato Foro Italico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome