Home PONTE MILVIO Dissesto stradale a Ponte Milvio, inizio lavori lunedì 17 settembre

Dissesto stradale a Ponte Milvio, inizio lavori lunedì 17 settembre

lavori-ponte-milvio
Galvanica Bruni

Dopo il nubifragio che lo scorso 17 agosto ha colpito la capitale ed in particolare Roma Nord allagando Ponte Milvio, con i tombini che rigurgitavano acqua, tavolini e sedie che galleggiavano e l’asfalto che scoppiava per la pressione, quella buca al centro della piazza, all’altezza del semaforo, è ancora lì mentre i bus 301, 446 e 911 – con dispetto dei residenti di Ponte Milvio e dintorni – continuano ad essere dirottati su viale Tor di Quinto, corso Francia, Ponte Flaminio e lungotevere dell’Acqua Acetosa, via Uruguay e poi  di nuovo il lungotevere, viale Tor di Quinto e piazzale di Ponte Milvio.

Un giro incredibilmente tortuoso soprattutto per chi deve scendere solo due o tre fermate dopo Ponte Milvio.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

A distanza di un mese esatto, il Dipartimento capitolino SIMU (Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) darà finalmente luogo all’intervento di manutenzione del manto stradale. I lavori inizieranno lunedì 17 settembre e si protrarranno fino a venerdì 21.

Fortunatamente i lavori verranno svolti in orario notturno con l’obiettivo di non creare ingombri sulla carreggiata durante le ore di maggior intensità di traffico e garantendo durante gli stessi il transito veicolare.

A tal fine, dal 17 al 21 e nella fascia oraria 22-06, sul piazzale di Ponte Milvio verrà istituita una strettoia asimmetrica a sinistra sulla carreggiata in direzione Via Cassia, nel tratto compreso tra Viale di Tor di Quinto e Via Flaminia. Nel tratto interessato dai lavori il limite massimo di velocità sarà 20 km/h.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome