
Chiusa da martedì 21 agosto via Mengotti, a Vigna Clara, a causa di una voragine apertasi nel manto stradale al centro dell’incrocio. Transenne e cartelli “strada senza uscita” delimitano l’area ma ancora non è stata reso noto come varierà temporaneamente la viabilità.
E la domanda sorge spontanea: si tratta di un semplice caso o di una fortuita coincidenza a distanza di quindici mesi? Già, perchè venerdì 26 maggio 2017 nello stesso punto si aprì infatti una voragine per la rottura di una conduttura idrica.
Il danno fu individuato all’altezza del civico 1; lì l’acqua si era incanalata nel sottosuolo anche attraverso canalette di alloggiamento di sottoservizi andando ad ammalorare l’area dove si era formata la voragine.
Voragine la cui presenza causò non pochi disagi ai residenti e ai genitori che accompagnavano i piccoli alunni alla scuola elementare distante pochi metri. Si era infatti ancora in periodo scolastico e l’Acea pose rimedio al tutto nei primi giorni di giugno.
A distanza di quindici mesi ecco quindi nuovamente riaprirsi la strada nello stesso punto.
In attesa di saperne di più (ad oggi sul sito Luce Verde Roma non c’è ancora menzione della chiusura) i residenti auspicano un immediato intervento in vista del massiccio ritorno a Roma dei vacanzieri previsto per l’inizio della prossima settimana.
Ma contemporaneamente invitano il Municipio XV e l’Acea a verificare la causa dell’attuale voragine per capire il nesso con la precedente. Che si tratti di una semplice coincidenza appare assai strano.
Gaia Azzali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non è una voragine ma un semplice avvallamento, per il momento.
Le foto pubblicate sul sito sono quelle della “vecchia” voragine.
Non è la prima volta che vengono pubblicate su VignaClarablog foto non aggiornate o descrizioni un po’ gonfiate forse per rendere un po’ più interessante la notizia.
Giusta la preoccupazione per una situazione che può evolvere in maniera pericolosa ma sarebbe più corretto essere un po’ più oggettivi e precisi nel riportare le notizie.
Grazie
Gentile signor Bruzio, meravigliati da queste sue affermazioni la invitiamo a recarsi sul posto e a verifiicare di persona. Peraltro la notizia è stata riportata anche da altre testate on-line con foto più o meno analoghe: saremmo tutti una manica di bugiardi?
Distinti saluti
La Redazione