
Inagibile e dichiarato pericolante dai Vigili del Fuoco a seguito di alcune scosse di terremoto nell’ottobre del 2016 con parte della viabilità pubblica sottostante l’edificio chiusa pure al traffico, il Castello di Cesano da allora non è più fruibile alla comunità locale.
Ad eseguire tutti gli interventi di messa in sicurezza del Castello – rientrante nel patrimonio dell’Ipab Don Morotti – dovrebbe essere la Regione Lazio ma ad oggi nessun intervento è stato ancora fatto nonostante anche la richiesta espressa in tal senso dal Consiglio del XV Municipio lo scorso gennaio.
L’argomento sarà oggetto di una seduta straordinaria del parlamentino del XV che è stato convocato per giovedì 19 luglio alle 10.30 nella sala al piano terra di via Flaminia 872. Chi vorrà seguire i lavori d’aula in diretta potrà farlo cliccando qui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA