
Silvano Leonardi, anziano alpino reduce del secondo conflitto mondiale, molto noto e ben voluto nel quartiere Tomba di Nerone, è deceduto.
Era il presidente del Comitato Nikolajewka, costituito per ricordare la battaglia di Nikolajewka,combattuta il 26 gennaio 1943, uno degli scontri più importanti in terra russa durante il conflitto.
Il 16 gennaio 1943 il Corpo d’Armata Alpino contava 61.155 uomini. Dopo la battaglia si contarono 13.420 uomini usciti dalla sacca, più altri 7.500 feriti o congelati. Circa 40mila alpini rimasero indietro, morti nella neve, dispersi o catturati.
Volendo dare attestazione di onore e di ricordo a tutti i Caduti Italiani sul Fronte Russo, Silvano Leonardi è riuscito a far realizzare a Tomba di Nerone, nell’omonimo giardino, un monumento costituito da una colonna di granito posta su un basamento che custodisce quattro formelle di bronzo con incise le dieci divisioni e venti formelle di marmo, tante quante sono le Regioni d’Italia.
Il monumento venne inaugurato il 23 gennaio 2011 ed ogni anno successivo, alla presenza di Silvano Leonardi, si è tenuta un commemorazione in ricordo dei Caduti.
I funerali dell’anziano alpino saranno celebrati alle 11.30 di martedì 12 dicembre nella chiesa Sant’Andrea di Tomba di Nerone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Onori!!!
Grande uomo
Grande uomo e grande alpino .
Gruppo alpini di Sandigliano. Biella