
L’ Associazione Scuola da Vivere, nata nel settembre 2017, dopo un periodo di riflessione e di condivisione di idee tra i membri del Comitato Genitori e un gruppo allargato di genitori “vecchi” e “nuovi”, ha avviato una campagna di sensibilizzazione per promuovere progetti formativi extra-curricolari all’interno dell’Istituto Comprensivo Via Cassia 1694 in località La Storta.
Come proporre un progetto
Quando si deve proporre un progetto nelle scuole, è fondamentale descriverlo nel miglior modo possibile per avere la possibilità che venga approvato.
Ecco quindi alcuni utili consigli su come è possibile proporre un progetto all’Associazione Scuola da Vivere.
Mettendo infatti in risalto i vantaggi che ne derivano dal punto di vista culturale e si mostrano i propri requisiti, il progetto molto probabilmente viene esaminato ed approvato dall’apposita commissione.
La prima cosa da fare è quella di scrivere un’introduzione in cui viene spiegato dettagliatamente il motivo per cui è stato fatto ed in cosa consiste.
È opportuno chiarire bene questi punti per essere il più convincente possibile. È consigliabile far presente anche i problemi che sono stati riscontrati durante la preparazione del progetto.
Bisogna spiegare perché il progetto è importante e quali sono le finalità dello stesso. Inoltre, bisogna scrivere nella bozza quante ore di insegnamento sono previste .
Tutti i progetti possono essere presentati in qualunque mese dell’anno, anche quando le scuole sono chiuse. Le scuole sono finite e quindi può essere valutato attentamente per essere effettuato durante l’anno scolastico successivo.
Bisogna scrivere in maniera chiara gli obiettivi, le finalità del progetto e si devono includere anche le risorse che occorrono: i materiali ecc.
È fondamentale includere una lettera di presentazione ed allegare il curriculum; quest’ultimo va scritto nel modo più professionale e preciso possibile.
Se si vogliono avere buone possibilità che il progetto venga tenuto in considerazione, è preferibile mostrarsi disponibile per qualsiasi richiesta di chiarimento che proviene dal Consiglio Direttivo dell’Associazione.
E’ fondamentale produrre copia degli attestati, diplomi ed ogni altro tipo di titolo di studio conseguito. In via provvisoria è possibile redigere un’autocertificazione.
In ogni caso, si ritiene indispensabile un’incontro conoscitivo della persona fisica o giuridica ( in caso di Associazione, Ente o Istituto) al fine di illustrare il progetto nel dettaglio.
A chi e come presentarlo
Il progetto dovrà essere presentato attraverso la modulistica presente sul sito internet dell’Associazione Scuola da Vivere www.scuoladavivere.it
Tutta la documentazione dovrà pervenire o per posta, all’indirizzo Associazione Scuola da Vivere, Via Cassia 1694 – 00123 Roma; oppure via mail all’indirizzo associazione@scuoladavivere.it o recapitata a mano all’indirizzo di cui sopra o direttamente all’Istituto durante le riunioni del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE VIETATA