Home COLLINA FLEMING Fleming, si fingevano giocatori di slot-machine ma erano rapinatori

Fleming, si fingevano giocatori di slot-machine ma erano rapinatori

polizia pattuglia
Galvanica Bruni

L’espandersi dell’uso del denaro virtuale e la conseguente assenza di  contante costringe ladri e rapinatori ad inventare sempre nuovi trucchi.

Proprio per questo il terzetto, arrestato dagli agenti del Commissariato Ponte Milvio, usava le sale slot a mo’ di bancomat: fingendosi giocatori, entravano nella sala più vicina ed usando le carte di credito e, usando documenti appena rapinati, prendevano un ticket.
Ma dopo aver fatto una piccola giocata, tornavano alla cassa e con la scusa di una giornata sfortunata, restituivano il ticket chiedendo però indietro denaro contante.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Il sistema non è sfuggito agli agenti del commissariato Ponte Milvio che indagavano su  3 rapine, tutte commesse in orario notturno ai danni di giovani donne.

Sempre lo stesso  schema: due uomini ed una donna, cercavano le vittime nelle vie del Fleming, le minacciavano con un coltello, si facevano consegnare la borsetta e fuggivano su un’utilitaria celeste.

Determinante per il buon esito dell’indagine la conoscenza dei “pregiudicati di zona” degli investigatori; visionando le registrazioni delle telecamere interne delle sale giochi hanno riconosciuto uno di essi, ovvero F.S., romano di 39 anni.

A fornire un’ulteriore elemento è stata la stessa donna del terzetto; F.A., queste le iniziali della 47enne arrestata, che, non paga del bottino di una delle rapine, ha contattato tramite social network la vittima e si è fatta consegnare dalla stessa 30 euro per averle “ritrovato” la borsa.

Nei giorni scorsi, mentre gli agenti erano appostati nelle vicinanze dell’abitazione presso la quale F.S. era agli  arresti domiciliari, hanno bloccato un’utilitaria identica a quella usata per le rapine ed alla guida c’era proprio F.A. che nascondeva nell’auto lo stesso coltello usato per-minacciare le vittime.

Grazie a questi elementi gli investigatori hanno fermato i primi due rapinatori e, dopo averli accompagnati in carcere, hanno proseguito le indagini per arrivare al complice.

A dare un nome ed un volto all’ultimo rapinatore sono sempre le varie telecamere di sorveglianza che hanno filmato i reati; per B.G., queste le iniziali del 36enne romano, le porte di Regina Coeli si sono aperte grazie ad un’ordinanza del Tribunale di Roma che è stata eseguita dagli stessi investigatori del commissariato Ponte Milvio.

I tre, in concorso fra loro, dovranno ora rispondere di una lunga serie di reati che vanno dalla rapina, all’utilizzo fraudolento delle carte di credito e, per il solo F.S. evasione, avendo compiuto le rapine mentre era detenuto agli arresti domiciliari.

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome