Home ATTUALITÀ Fascia Verde, da martedì 15 dicembre stop definitivo ai più inquinanti

Fascia Verde, da martedì 15 dicembre stop definitivo ai più inquinanti

Galvanica Bruni

stop-vigili-240.jpgE’ definitivo, da martedì 15 dicembre i veicoli più inquinanti non entrano più nella Fascia Verde (esclusi sabato, domenica e festivi), in base a un recente provvedimento del Campidoglio. Stop per sempre ai veicoli Euro 0.  Per quelli a benzina Euro 1 e quelli diesel Euro 1 e Euro 2 il divieto varrà fino al 31 marzo 2016.

Il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca – si legge in una nota del Campidoglio di alcuni giorni fa – ha firmato la deliberazione che dà attuazione agli interventi per la qualità dell’aria previsti per la Fascia Verde – la più estesa d’Italia, con oltre 150 chilometri quadrati di territorio sottoposto a salvaguardia ambientale – contenuti nel Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)”. La delibera dà l’avvio all’applicazione del PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano), approvato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 21 del 16 aprile 2015.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La delibera – prosegue la nota – istituisce una nuova zona a traffico limitato chiamata “Fascia Verde”, che va a includere le Z.T.L. già esistenti “Città Storica” e “Anello Ferroviario”, all’interno della quale si stabilisce, a partire dal 15 dicembre prossimo, il divieto permanente di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti che appartengono alle categorie Pre-Euro1 (cd Euro 0). Il divieto è valido dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi anche infrasettimanali.

Inoltre, sempre a partire dal 15 dicembre 2015 fino al 31 marzo 2016 (dal lunedì al venerdì, con esclusione del sabato, della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali) all’interno della Z.T.L. “Fascia Verde”, lo stop all’accesso e alla circolazione riguarderà anche i veicoli a benzina EURO1 e diesel EURO1 e EURO2. Il divieto, come prevede il PGTU, diverrà permanente a partire dal novembre 2016.

 La delibera prevede, però, delle deroghe per alcune categorie di veicoli (ad esempio, invalidi, mezzi delle Forze dell’Ordine, AMA, etc.). Infine, il provvedimento, determina modifiche nel perimetro della Z.T.L. dell’“Anello Ferroviario”, includendo il comprensorio “Prato della Signora”, e conferma le disposizioni relative alla circolazione dei bus turistici riportate nell’art. 2 della Delibera di Assemblea Capitolina n. 66 del 15/10/2014 sul contenimento dell’inquinamento atmosferico”.

Tutti i dettagli sull’ordinanza, sulle esenzioni dal blocco e sul perimetro Fascia Verde sono sul sito web del Comune cliccando qui.

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome