“Desidero richiamare l’attenzione dei lettori di VignaClaraBlog.it sugli episodi di truffe su strada che si stanno ripetendo nei nostri quartieri, in particolare su via Flaminia, poco dopo Corso Francia”. Così ci scrive Tonino F., nostro assiduo lettore, nel raccontare con dovizia di particolari due recenti episodi.
Il primo avviene sulla corsia di immissione sulla Flaminia di fronte l’ex Volvo (via di Valle di Vescovo).
“Proveniente da questa corsia – racconta Tonino – può tentare di avvicinarvi un scooter blu metallizzato. Specie se siete a bassa velocità il conducente vi dà una leggera botta costringendovi poi a fermarvi per reclamare i danni al suo scooter(una leggerissima abrasione ) e nel contempo vi fa notare, a riprova, anche il danno allo vostra autovettura (procurato con un po’ di carta vetrata nella distrazione della fermata).”
Secondo punto critico, sempre in via Flaminia, è nel punto esatto di restringimento in corrispondenza di via Bomarzo.
“Qui potrebbe capitare – sostiene Tonino – come accaduto a me, di essere preceduti da una vecchia Renault Megane grigia che tenta di fermarsi prima dell’incrocio costringendo l’auto che sopraggiunge ad un leggero rallentamento dovuto anche all’approssimarsi della barriera centrale. Quindi vi lancia qualcosa che produce un rumore sulla carrozzeria per poi inseguirvi lampeggiando per reclamare il classico danneggiamento dello specchietto o altre parti della carrozzeria.”
“Grazie a Vignaclarablog.it – conclude Tonino – invito i lettori a segnalare casi analoghi in modo da innalzare il livello di attenzione così come già avviene per il controllo delle caldaie, falsi controlli bollette, truffe Costa D’Avorio e quant’altro possa essere utile ad evitare truffe e raggiri”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Anche a me é successo quello dello scooter ma in via di Tor di quinto.
Grazie per le info
E’ successo anche a noi dopo Ponte milvio sulla salita della cassia (nel piccolo slargo dove c’è l’alimentari).
Anche io sono stata vittima del truffatore con lo scooter, a marzo del 2014, il quale, tra le altre cose, mi ha richiesto “minimo 200/250 € cash”. Io ho fatto la scemenza di ascoltarlo e dargli 20€, se mai dovesse ricapitarmi o succedere a qualcuno, meglio chiamare i carabinieri o la municipale!
È successa anche a me ad agosto. Scooter blu metallizzato sulla Flaminia all’altezza del bivio x tor di quinto. Mi ha fatto fermare e mentre scendevo ha tentato di scippare la borsa sul sedile anteriore.
Mai, ripeto, mai scendere dall’auto. Invece, se sospettate che si tratti di una truffa, chiudersi dentro e chiamare subito il 112 (stando in macchina). Mi è successo una volta in autostrada e appena ho cominciato a fare il numero del 112 sul cellulare, sonon andati via. Se possibile prendere il numero della targa.