Tra poco più di 2 mesi sarà trascorso un anno dall’apertura del parco attrezzato dell’Inviolatella, avvenuta in piena estate l’8 di agosto del 2014. In nove mesi non ha mai visto un solo intervento di manutenzione, tranne quello di poco tempo fa quando però ci si è limitati a tagliare l’erba nelle zone pianeggianti e a potare qualche albero.
Nel bel parco di via dell’Inviolatella Borghese, un polmone di verde e di natura incontaminata, oggi l’erba è già tornata a crescere e giganteschi cardi rossi sommergono ogni cosa, fontanili compresi; alcune panchine sono letteralmente ricoperte dall’erba tanto che si fa perfino fatica a distinguerle.
Sembra di stare in una giungla dove per farsi strada occorre il machete.
Stessa cosa per le postazioni del “percorso-fitness” dove le strutture, in alcuni casi, sono anche state danneggiate.
La piccola “little-free-library” è diventata una sorta di succursale di una agenzia immobiliare mentre le staccionate sono avviluppate dai rovi. Dal momento che nessuno svuota i cestini dei rifiuti questi tracimano ogni genere di cose, comprese le deiezioni canine.
La situazione di sporcizia contrasta fortemente con la bellezza del luogo; quello dell’Inviolatella è, con la sua zona umida, forse il più bel parco di Roma Nord anche se si appresta a fare la fine di tutti i giardini, parchi e riserve della Capitale.
Inevitabile interrogarsi sulle tante promesse fatte in campagna elettorale sul verde di Roma e su quello, in particolare, del XV Municipio. Promesse che rimangono al solito tali e che costringono i residenti a convivere, anche in una bella giornata di sole, con la sporcizia e la trascuratezza.
Francesco Gargaglia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
senza parole, ci avevano promesso l’ingresso da via fabbroni l apertura del sottopassaggio gia presente che collega i due parchi sotto la cassia nuova e non hanno mai sostituito gli alberi nuovi morti.
che peccato….. ma non si potrebbe dare la possibilità ad un privato di aprire un piccolo chiosco? Il parco di tor di quinto funziona benissimo, c’è un privato che gestisce un ristorante / bar ed il parco è tenuto benissimo (eccezion fatta per i cani che spesso girano fuori dall’apposita area….)
ha ragione luca.
non sia mai !!!! figuriamoci !!!
Siamo l’unico paese che preferisce far depauperare il bene pubblico pur di darlo a privati che offrono un servizio migliore e che magari pagherebbero un canone di locazione ……. continuiamo a pagare il servizio giardini che non fa nulla !!!!!
Inviolatella e via del podismo docet ….. dopo mafia capitale atto II forse ho capito il perché….
purtroppo non è solo l’inviolatella che è in questo stato ma anche il parco papacci con in più il discorso bivaccamento abusivo! Oggi ho visto che stavano tagliando il prato nel parco volusia….ma solo perchè adesso stanno facendo i lavori per l’apertura….ma poi abbandoneranno anche quel parco?