La segnalazione è arrivata in redazione alle 15 e trenta e parlava di una colonna di fumo scuro che si levava dalla macchia sovrastante via Cassia Nuova all’altezza dell’Inviolatella Borghese; il tempo di arrivare in zona e siamo stati avvolti da un fumo acre, quello provocato dal rogo di plastica e rifiuti.
Abbiamo individuato subito il punto, le stesse baracche segnalate in un articolo precedente; per avvicinarci abbiamo usato il sottopasso che si raggiunge attraverso un sentiero adiacente alla Casa Cantoniera. Anche nei pressi del sottopasso ci sono numerose baracche realizzate all’interno di un valloncello nell’area dell’Inviolatella; vecchie conoscenze.
Il sottopasso porta ad una area che la pianta in nostro possesso ci dice essere comunale; un grande prato, vecchie arnie e il solito contorno di calcinacci.
Nei pressi delle baracche realizzate tra gli arbusti si sta bruciando un grosso cumulo di rifiuti e il fumo puzzolente che prende alla gola viene spinto dal vento in direzione di Corso Francia.
Ci verrebbe da dire, se non fosse per il groppo alla gola, niente di nuovo…solo l’ennesima denuncia di una situazione drammatica che a quanto pare nessuno sembra voler risolvere.
Francesco Gargaglia
© RIPRODUZIONE RISERVATA