Massima allerta nella Capitale e soprattutto nell’area del Foro Italico per l’incontro di questa sera all’Olimpico tra la Roma e il Feyenoord valevole per l’Europa League e il cui fischio d’inizio verrà dato alle 19. Si teme per la sicurezza dopo i violenti disordini di questa notte. 1300 agenti dispiegati sul territorio. Strade chiuse e traffico vietato già dalle 16.
Attesi, fra l’altro, 500 tifosi olandesi che paiono essere arrivati a Roma senza biglietto per lo stadio. Si teme quindi che tenteranno di forzare gli sbarramenti.
1.300 sono gli uomini delle forze dell’ordine che verranno impiegati per presidiare il Foro Italico e il centro della città.
Intanto, già dalle 16, è stato vietata la circolazione alle auto nella zona a ridosso dello Stadio Olimpico. Il provvedimento – fa sapere in una nota la Questura – è stato disposto dalla al fine di garantire l’ordine pubblico, e prevede la completa chiusura al traffico veicolare del tratto stradale compreso tra Largo Maresciallo Giardino fino a Piazza di Ponte Milvio compresa.
Non saranno quindi percorribili Lungotevere Maresciallo Diaz, Lungotevere Cadorna, il ponte Duca D’Aosta e le rampe di accesso dalla Tangenziale Est a Largo Antonino S. Giuliano /Farnesina.
La Polizia Locale di Roma Capitale – in un comunicato – invita i tifosi diretti allo stadio Olimpico a lasciare le automobili private in aree non prossime all’impianto sportivo, e a prediligere l’utilizzo dei mezzi pubblici. L’interdizione al traffico infatti potrebbe avere conseguenze sulla mobilità di transito. Inoltre, la Polizia Locale di Roma Capitale consiglia a tutti coloro che devono attraversare l’area di utilizzare itinerari alternativi, possibilmente a lungo raggio.
La Polizia Locale raccomanda di evitare la Tangenziale Est, la Via Olimpica e il Lungotevere nelle aree prossime allo Stadio Olimpico. Le rampe di accesso che portano dalla Tangenziale Est allo stadio verranno chiuse. In particolare, per chi percorre la Tangenziale Est proveniente da San Giovanni/Tiburtina in direzione Prati, si consiglia di uscire all’altezza di via Salaria, dirigendosi verso il centro città o il GRA.
Per chi invece proviene da Pineta Sacchetti o da via Cassia ed è diretto a Salaria/Tiburtina/San Giovanni, si sconsiglia di percorrere la galleria Giovanni XXIII e la Tangenziale Est, mentre si suggerisce come alternativa di dirigersi verso il centro o il GRA esternamente. Infine, per chi proviene dalla Via Olimpica, esiste la possibilità che si formino addensamenti di traffico in direzione Cipro/Clodio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
E chi paga tutto questo dispiegamento di forze?
NOI OVVIAMENTE.
Non dovrebbero pagarlo le squadre di calcio? Roma o Lazio che siano.
Devo fare i miei complimenti al Sindaco Marino e al Prefetto di Roma per l’ottima organizzazione e la perfetta pianificazione dell’accoglienza dei tifosi olandesi….
200.000 Euro il restauro della “Barcaccia” di Piazza di Spagna danneggiata dai tifosi ubriaconi mentre la città di Roma stava a guardare……Marino se ne deve andare al più presto, vada a fare il presidente dell’ARCIGAY ma lasci questa città gia messa in ginocchio da decenni di pessime amministrazioni. Chi non è capace di fare il suo mestiere se ne deve andare. Marino vattene a casa!