Home ATTUALITÀ Buche rifiuti e mobili vecchi: i marciapiedi di via Bodio

Buche rifiuti e mobili vecchi: i marciapiedi di via Bodio

Galvanica Bruni

via-bodio.JPGVia Luigi Bodio, a Vigna Clara. 400 metri in discesa che collegano via Cassia a Corso Francia. Percorrerla a piedi, sul lato destro, è però impresa alla Indiana Jones. Occorre scavalcare cumuli di rifiuti, aggirare buche e transenne, fare lo slalom fra mobili vecchi e carcasse di frigoriferi. Che vuoi di più dalla vita?

C’è poco da raccontare, le foto parlano da sole. Cassonetti vuoti e rifiuti sul marciapiede, ma perché mai? Ama che svuota solo i cassonetti lasciando a terra quel che c’è, o residenti incivili che gettano i sacchi a terra per non sporcarsi le mani?

Continua a leggere sotto l‘annuncio

bodio2.jpg

Poco più giù la chicca: una bella buca al centro del marciapiede con tanto di transenne. Lo sfortunato pedone è costretto a scendere sulla carreggiata e aggirare l’ostacolo. E se fosse un anziano? Un portatore di handicap? Ci dicono che quella buca è lì da giorni.

bodio1.jpg

Arrivati quasi in fondo l’apoteosi: mobili smontati, scatoloni, una carcassa di frigorifero e ancora tanti rifiuti sul marciapiede che, anche in questo caso, ci dicono esser lì da una settimana. L’Ama avrà pure le sue deficienze e le sue responsabilità, ma a chi per primo ha abbandonato in strada i resti di un trasloco, voi che direste?

bodio3.jpg

Claudio Cafasso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

5 COMMENTI

  1. La colpa è senz’altro di quel disgraziato del frigorifero che non aveva voglia di arrivare sino al centro di raccolta dei rifiuti ingombranti!

  2. Beh l’ama non centra nulla in questo caso, avessi visto quello che lasciava il frigo, fotografavo e spedivo a chi di dovere!

  3. Seppur in un mare di disservizi, l’AMA ha promosso il ritiro di rifiuti ingombranti GRATUITAMENTE “al piano stradale per materiali fino a 2 metri cubi
    e dal 27 dicembre 2013 al 27 luglio 2014, gratuito anche al piano abitazione (compresi box-auto e cantina)”

  4. Tanta incivilta’ da parte nostra, in pochi aggirano l’ostacolo e controllano se i cassonetti vuoti.
    Pero’ l’ama non sostituisce quelli rotti.
    E’ tutto in rovina qui a Roma. Che tristezza!

  5. stessa situazione in altre strade limitrofe: via nemea ad esempio, dove ho personalmente visto furgoni di imprese edili fare la spola fra i vari gruppi di cassonetti e scaricare residui di cantiere un po’ in uno e un po’ in altro, in pieno giorno e senza ritegno.
    se poi penso ai rifiuti ingombranti lasciati da persone che abitano nel quartiere, beh..c’è da arredarci una casa. per citare solo le ultime settimane: poltroncina anni 50, scaffalature per libri, frigorifero, sedie, divanetto a due posti, e materassi in quantità.
    Poi, una dama del posto, alla quale ho espresso il mio disappunto sul senso civico degli abitanti di vigna clara, ha replicato: “ma sono sicuramente stranieri!!!”

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome