Home ATTUALITÀ C’è il “Bravin” allo stadio della Farnesina

C’è il “Bravin” allo stadio della Farnesina

Fabrizio Azzali

stadio_marmi.jpgLa manifestazione è in programma sabato, in scena la nouvelle vague dell’atletica leggera italiana pronta a dar vita alla quarantasettesima edizione del trofeo. L’evento, organizzato dall’Asi, ha visto negli anni la partecipazione (anche vittoriosa) di grossi calibri, su tutti Pietro Mennea.

Presentato questa mattina a Roma il trofeo Giorgio Bravin, manifestazione di atletica leggera riservata alle categorie giovanili organizzata dall’Asi, che quest’anno festeggia la quarantasettesima edizione collocandosi di gran lunga al primo posto in Italia per longevità e continuità.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Presente il presidente Fidal Alfio Giomi, che ha tenuto a sottolineare come «il “Bravin” ha rappresentato per anni l’evento più importante che si svolgeva in Italia a livello giovanile» e che «quale dirigente di società, per anni, ricordo che attendevamo questa manifestazione con grande trepidazione perché rappresentava per i nostri ragazzi il clou dell’attività stagionale. Sono contento che l’Asi stia lavorando per riportarlo ai fasti di un tempo».

Di rimando Claudio Barbaro, presidente dell’Asi «Siamo orgogliosi di questa manifestazione nella quale continuiamo a investire nonostante le difficoltà e i costi che comporta. E’un fiore all’occhiello del nostro Ente, evento al quale, nel corso della storia, hanno preso parte i più grandi campioni dell’atletica nazionale. Colgo l’occasione per lanciare al presidente Giomi la proposta di inserire il “Bravin” nel contesto delle gare di contorno del Golden Gala, evento che si svolge nello stesso periodo».

A parlare, anche il neo presidente del Comitato regionale Lazio Fabio Martelli: «Il Comitato Regionale sta collaborando con gli organizzatori del Trofeo Bravin, che riteniamo sia un evento di grandissima rilevanza per l’atletica regionale laziale, evento che, nel corso della sua storia, ha contribuito alla crescita dell’attività giovanile nella nostra regione».

Poi Sandro Giorgi, presidente del comitato organizzatore: «Anche quest’anno allestiremo un evento con grandissima partecipazione, nonostante la vicinanza con le finali nazionali degli studenteschi. Quest’anno abbiamo voluto inserire anche gare riservate agli esordienti per implementare dare la possibilità anche a questa categoria di cimentarsi in un contesto così importante».

L’evento va in scena alla Farnesina sabato 31 maggio e vedrà la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da varie regioni d’Italia. Le gare in programma avranno inizio alle 15, prevista anche la presenza di molti atleti che sono ai primi posti della graduatoria nazionale nelle varie specialità. Fra queste Carolina Visca, la cadetta delle Fiamme Gialle che ha recentemente battuto il record italiano di categoria del giavellotto.

Nel corso della sua storia, al trofeo “Bravin” hanno partecipato e vinto atleti che hanno segnato l’epopea migliore dell’atletica italiana: da Pietro Mennea a Gabriella Dorio, da Francesco Panetta ad Alessandro Lambruschini, da Franco Fava a Fabrizio Donato. Una storia costellata di grandi personaggi per un meeting che , dopo i fasti degli anni ‘70 e ’80, ha avuto un periodo di stasi negli anni ’90, per poi ritrovare nuovo vigore nelle ultime stagioni con un incremento notevole dal punto di vista della partecipazione e dei risultati.

Moremassi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome