Home ATTUALITÀ Forse era meglio se vinceva Massenzio…

    Forse era meglio se vinceva Massenzio…

    Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

    Gli editoriali di VCB. Avete notato? Ormai in tv, in Rete, sui giornali, compare più facilmente la notizia “cattiva”, pure quando ci stanno di mezzo i minori, visto che produce più vendite (o click, fate voi) la news di una baby gang rispetto a un atto di tenerezza. E nel soffermarmi su questo pensiero, mi accorgo che ormai gli unici video, le uniche istantanee che regalano affettuosità, sono quelle che riguardano gli animali.

     Perché abituati a vivere con certi genitori, ai figli è già cresciuto il pelo sullo stomaco. Abbiamo viziato la nuovissima generazione, e ne paghiamo le conseguenze leggendo un qualcosa che stona col nostro passato.

    Continua a leggere sotto l‘annuncio

    Una volta si rubavano le merendine, oggi ci si accoltella per un telefonino. E un iphone è stato persino rubato a un padre morente sull’asfalto, notizia di qualche giorno fa, svelata da una professoressa che aveva ascoltato studenti vantarsi nei corridoi d’una scuola.

    Li abbiamo viziati nella nostra guerra fra poveri, perché non possiamo evitare di comprargli il ritrovato tecnologico più all’avanguardia con la scusa del “del resto ce l’hanno tutti i suoi amici”. Però non sono “choosy”, come dice la ministra che si ritrova con una figlia che “sopravvive” con due – neanche uno, ripeto due – lavori d’oro. Sicuramente meritatissimi, quegli incarichi, ne siamo assolutamente certi anche se noi preferiamo i bambini come Pinocchio, che prima o poi le bugie smettono di dirle.

    E se davvero devo dar retta allo stile british della ministra pronta a ostentare l’anello che vale un anno di stipendio di un operaio medio, allora “choosy” ce li ha fatti diventare uno Stato spesso assente e un Governo istituito ieri con la pornostar e i vip dello spettacolo e oggi con una masnada di intrallazzatori.

    Forse era meglio quando si stava peggio, ma non intendo i soliti tempi di “baffone”. Intendo millesettecento anni fa, senza tecnologia, tv spazzatura e polmoni intasati dai gas di scarico. Forse si stava meglio ai tempi della battaglia di Ponte Milvio.
    E stai a vedere che se è vero che la vittoria di Costantino cambiò la storia, forse era meglio che vinceva Massenzio.

    Massimiliano Morelli  

    riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    1 commento

    1. I figli viziati sono (spesso, ma non sempre) responsabilità dei genitori che dovrebbero imparare a dire qualche “no” e ricordare – in caso di un “c’e l’hanno tutti” – che tu, figlio mio, non sei “tutti”, sei diverso, sei meglio…

      Facile attaccare la Fornero (poco nobilmente attraverso la figlia che pare avere un curriculum invidiabile) ma la realtà dei fatti dice che ci sono tanti lavori che giovani italiani rifiutano, forse scomodi per orario, forse lontano da casa…

      Se guardassimo meno al passato e ci sporcassimo più le mani per migliorare il nostro presente, e di conseguenza il futuro dei nostri figli, forse qualcosa potrebbe cambiare.

    LASCIA UN COMMENTO

    inserisci il tuo commento
    inserisci il tuo nome