Home ATTUALITÀ Roma Nord blindata per Napoli-Juventus: strade e piazze chiuse e percorsi obbligati

Roma Nord blindata per Napoli-Juventus: strade e piazze chiuse e percorsi obbligati

Fabrizio Azzali

basta.jpgPer la finale di Coppa Italia Juventus – Napoli in programma domenica 20 maggio all’Olimpico dalle 21, sin dalle prime ore della mattinata saranno adottati numerosi provvedimenti di viabilità per garantire ai tifosi un agevole accesso al Foro Italico. Ne dà informazione l’Agenzia per la Mobilità spiegando che, in accordo con la Questura di Roma, il Comando della Polizia Municipale ha disposto le seguenti misure.

In considerazione dell’eccezionalità dell’evento, è stato programmato un piano operativo finalizzato alla predisposizione e all’adozione di interventi di viabilità e vigilanza traffico nell’area interessata e a largo raggio, prevedendo le necessarie chiusure e deviazioni al traffico ordinario nonché tutte le misure che la circostanza richiederà per agevolare, per quanto possibile, la circolazione veicolare. Tali attività saranno operative sin dalla notte tra sabato 19 e domenica 20 maggio e per l’intera giornata di domenica fino a cessate esigenze.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Possibile interdizione totale al traffico veicolare dell’area dello Stadio Olimpico così delimitata: ·
P.le Maresciallo Giardino – Ponte Duca D’Aosta (lato largo Flaminio largo Thaon di Revel) – Ponte Milvio – Rampa Tangenziale (immissione in via Antonino di San Giuliano)- Galleria Farnesina – via dello Stadio Olimpico- via Edmondo de Amicis.

Interdizione al traffico veicolare con eccezione dei soli residenti o aventi diritto nell’area così delimitata:
largo della Vittoria, piazzale Clodio, viale Mazzini, via Teulada, via Gomenizza, via della Farnesina, viale Tor di Quinto, via dei colli della Farnesina.

Sono state previste apposite aree per la sosta dei pullman e delle autovetture private dei tifosi nella “Zona Nord” e nella “Zona Sud” dello Stadio Olimpico. Tali aree saranno collegate all’impianto sportivo per mezzo di bus navette messe a disposizione dall’Atac.

Piazzale Clodio sara’ tutto dedicato alla sosta delle autovetture private degli spettatori degli Internazionali di Tennis.

Informazioni utili per i non interessati alla finale di Coppa Italia

Tenuto conto delle prevedibili difficoltà alla mobilità cittadina, con particolare riferimento al quadrante nord, sulle direttrici Grande Raccordo Anulare – Flaminia – Stadio, Grande Raccordo Anulare – Salaria – Stadio, Tangenziale – Galleria Giovanni XXIII – svincolo Salaria ed oltre e nel quadrante ovest, sulla direttrice Grande Raccordo Anulare – Aurelia – Stadio, sono stati individuati dei percorsi alternativi per la fluidificazione del traffico veicolare.

In particolare:
chi proviene dalla Salaria – Tor di Quinto percorrendo la tangenziale (via del Foro Italico), essendo chiuso al traffico viale dello Stadio Olimpico, per raggiungere la zona Prati potrà percorrere la Galleria Giovanni XXIII – direzione Pineta Sacchetti, uscita Cortina D’Ampezzo (prima uscita) su Via Mario Fani – via Trionfale – direzione Circonvallazione Clodia; per raggiungere la zona Aurelia percorrerà la Galleria Giovanni XXIII, via della Pineta Sacchetti direzione Circonvallazione Cornelia;

chi proviene dalla direttrice Vaticano-Prati della Vittoria, per raggiungere Ponte Milvio e zona Salaria, considerata la chiusura di piazzale Clodio e Circonvallazione Clodia, potrà percorrere via Cola di Rienzo, Ponte Margherita oppure viale Mazzini, ponte Pietro Nenni per portarsi su lungotevere delle Navi, piazzale delle Belle Arti, viale Tiziano, Maresciallo Pilsduski;

chi proviene dalla zona Flaminio per raggiungere la zona di Ponte Milvio e Corso Francia, considerata la chiusura al traffico del Ponte Duca D’Aosta, potrà percorrere Lung.re Thaon di Revel, Salvo D’Acquisto salendo su Corso Francia nella direzione desiderata.

Suggerimento della Municipale

La Polizia Locale di Roma Capitale consiglia di ridurre allo stretto necessario gli spostamenti nell’area interessata dall’evento.

Modifiche alle linee ATAC

Dal primo pomeriggio di domenica e sino a quando resterà in vigore il piano della mobilità saranno deviate 15 linee bus.

Nel dettaglio, cambieranno percorso le linee 029, 039, 32, 48, 69, 224, 301,302, 334, 446, 492, 628, 907 e 911 che transitano normalmente nelle zone interessate all’evento.

Dalle 14 saranno chiusi al traffico i lungotevere Diaz e Cadorna e piazza De Bosis. Per questo dovranno cambiare percorso le linee 32, 48, 69, 224, 280, 301, 446 e 911, deviate per lungotevere Flaminio e Thaon de Revel.

Dalle 15, le modifiche della viabilità nell’area di piazza Maresciallo Giardino e di via Cipro, destinata alla tifoseria juventina, richiederà lo spostamento dei capolinea di 492 e 628: la prima si fermerà a via di Valle Aurelia in arrivo dalla stazione Tiburtina, mentre la 628 limiterà le corse a piazzale Clodio. La linea 907 sarà invece deviata per via Vittor Pisani e via Candia, senza effettuare il capolinea alla stazione Metro Cipro.

Saxa Rubra sarà invece il parcheggio di scambio per i veicoli dei tifosi in arrivo da Napoli. Anche in questo caso dalle 15 sarà necessario deviare le linee 029, 302 e 334. I bus transiteranno per via Barendson, dove effettueranno la fermata per la salita e la discesa dei passeggeri. Il capolinea della 039 sarà invece trasferito da Saxa Rubra a via Valbondione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

2 COMMENTI

  1. Simili limitazioni e disagi alla collettività accadono solo in Italia. Per l’incapacità (nella migliore delle ipotesi) di gestire simili eventi e perché solo da noi – vedi esempio dello stadio Olimico – si riescono ad avere in contemporanea due eventi di grande richiamo (finale di Coppa Italia di calcio e finale degli Internazionali di tennis) in un’area all’interno della fascia centrale del tessuto urbano, per di più strutturalmente sprovvista di servizi come parcheggi ed adeguate vie di accesso e deflusso.

  2. Bravo SorChisciotte!!!
    Io arrivavo dalla Marcigliana, mi sono immessa sulla complanare del GRA direzione Flaminia, e il cartello luminoso che segnalava code tra Bufalotta e Flaminia era posizionato all’altezza dell’immissione della Salaria sulla carreggiata centrale (molto utile!), ovvero quando già non si hanno possibilità di cambiare strada…
    Passo d’uomo, centinaia di auto di Napoletani con bandiere sventolanti (bandiere con tanto d’asta) FUORI delle auto, gente che, stando a passo d’uomo, in continuazione scendevano dalle auto e iniziavano a correre avanti, urlando, poi tornavano improvvisamente in auto… Non ho capito se andavano ad aggredire verbalmente qualcuno o se si facevano festa tra loro…
    Uno da una macchina al mio fianco mi ha anche fatto gesti “provoloni”, come si dice a Roma (baci e occhiolini)…

    NON HO VISTO UNA CHE UNA MACCHINA di vigili o polizia, sicuramente già impegnate tuttte allo Stadio! Per raggiungere mia madre che è in zona Orti della Farnesina ho dovuto, dopo un’ora di fila, uscire a La Giustiniana dalla cassia bis, poi arrivare a Labaro e fare una serie di stradine interne, arrivare poi a Grottarossa, poi via della Crescenza e Vibio Mariano! Fortuna che la Cassia a scendere da lì pora è libera verso Piazza Giochi Delfici così ho evitato di dover riscendere su Corso Francia!

    NON E’ POSSIBILE organizzare IN UNA GIORNATA DI LUTTO COME OGGI, due eventi sportivi pomeridiani/serali di tale portata, più la race for the cure stamattina in una città in ginocchio come Roma!
    Mi sono sentita ostaggio di questa città!
    Non tutelata!

    Per non parlare poi dell’impossibilità di parcheggiare!

    Tutto il mio sdegno!

    E comunque oggi doveva essere una giornata di LUTTO!!!!!!!!!!!!!!!

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome