Home ATTUALITÀ Ponte Milvio, Marò o Miró?

Ponte Milvio, Marò o Miró?

ArsMedica

Forse abbiamo capito male. Nel riportare la cronaca della seduta di Consiglio del XX Municipio del 5 marzo abbiamo riferito della decisione unanime di esporre sulla Torretta Valadier di Ponte Milvio uno striscione per i Marò, ma è probabile che l’udito ci abbia giocato un brutto tiro. Forse si voleva dire un arazzo di Miró, Joan Miró, grande pittore spagnolo icona del surrealismo. Ed infatti la vicenda ha del surreale.

Surreale è infatti il tempo lasciato scorrere senza dar seguito alla decisione. Surreale è il fatto che proprio oggi, last but not the least, anche la comunità indiana presente nel nostro Paese, consegnando all’ambasciatore indiano in Italia un documento con 4mila firme a favore della loro liberazione, ha espresso il suo dissenso verso la decisione del giudice di Kerala di trattenere in prigione i nostri Marò per altri 15 giorni.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

E il XX Municipio che fa? Dopo essersi vantato di esser stato il primo fra i 19 Municipi romani a prendere questa iniziativa (leggi qui), lascia trascorrere un mese senza attuarla.

E allora ci è venuto il dubbio, che veramente si trattasse di Miró? Perché per acquistare ed esporre un’opera del grande artista, di denaro e tempo ce ne vuole veramente tanto mentre per stendere uno striscione con la scritta “salviamo i nostri Marò” 48 ore sarebbero state più che sufficienti.

Ma tant’è. Come è uso dire nei corridoi del Municipio, una risoluzione non si nega a nessuno. Salvo poi metterla nel cassetto. (red.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

35 COMMENTI

  1. Avrei una proposta: freghiamocene anche noi dei trattati internazionali e rimpatriamo tutti gli indiani che senza permesso sono sul nostro territorio…..magari sono qualche decina di migliaia….

  2. Egregio Torquati non posso che essere d’accordo con Aragorn. Lei dice che strano municipio e’ questo accomunando amministratori e lettori. E lei dove si mette? Fra i chiacchieroni? No perché non e’ un amministratore. Allora anche lei e’ un indulgente visto che a sollevare il caso ci deve pensare un giornale invece dell’esimio partito di cui lei e’ esponente indulgente.

  3. Non conosco il Signor Torquati ma deve essere sicuramente un bel tipo.
    Il XX Municipio di cui fa parte prende all’unanimità una decisione che poi non attua e la colpa è dei commentatori di questo blog! Per far parte del “partito democratico” ha una idea alquanto bizzarra di “democrazia partecipata”.
    Allora anche per la Strada di Fondovalle i lettori di VCB avrebbero dovuto prendere pala, piccone, pennelli e vernice bianca e con il Sor Chisciotte in testa andare ad aprire la strada……….Su di una cosa ha comunque ragione: al Municipio sono proprio strani.

  4. Saranno pure dei patentati imbrattatori cartacei di muri ma domani nella sede di Casapound l’ing. Luigi Di Stefano, perito di parte civile nel caso della strage di Ustica, spiegherà i motivi tecnici per cui la perizia balistica scagiona i marò.
    Atti concreti invece di aleatorie decisioni.
    Se anche le varie Casesociali, Cittadiniattivi&C volessero prendere analoghe iniziative , sarebbe cosa unanimamente gradita.
    Il resto è fuffa.
    n.d.s. : non sono sostenitore di CasaPound , solo un a-volte-attento osservatore dei Fatti.

  5. Quando ho commentato questo articolo ero sicuro della levata di scudi da parte di alcuni soliti commentatori. Ed eccoli, i soliti zelanti commentatori: “indulgenti” con il potere e fustigatori di un’opposizione inutile e addirittura “beota”.
    Fa male, ma è così: voi che siete di destra, votate a destra, avete commentato fino all’inverosimile il precedente articolo sui Marò; proprio voi, siete rappresentati da una destra incapace e inadeguata, e appena l’opposizione lo fa notare non vedete l’ora di scagliarvici contro.
    Sarebbe stato molto più corretto e soprattutto onesto intellettualmente dire, invece delle battute e dei giochi di parole: “voto a destra, ma questo è l’ennesimo scivolone di gente che, indipendentemente dal partito, è incapace e populista a tal punto di votare un testo sui Marò solo per raccogliere il nostro consenso”.
    Invece no, si sceglie prima di fare le battute e i giochi di parole per poi dare fiato alle trombe in favore della solita vulgata, trita e ritrita, di un’opposizione inesistente.
    Per le vostre perplessità: in questa pagina andate con il vostro mouse nella casellina cerca, anche senza cambiare pagina ed andare su google, digitate “Gruppo PD” e cliccate, avrete tutte le risposte sull’opera del Gruppo del PD del XX Municipio.
    Tralasciando le note di colore dei commentatori vi dico che non mi offendo del beota perchè ho grande stima di un popolo che, oltre ad essere la Patria di molti pensatori dell’epoca greca (Democrito e Plutarco se non sbaglio), per secoli è stato disprezzato dagli ateniesi, ma ha sempre resistito agli ateniesi prima, ai persiani poi e infine ai macedoni.
    Sempre contro lo strapotere dei vincenti e anche contro gli opinionisti dalle facili certezze.

    Daniele Torquati
    Capogruppo PD Municipio Roma XX
    danieletorquati@virgilio.it
    http://danieletorquati.blogspot.it/

  6. Però che ragionamento sottile e filante come….la mozzarella dei sofficini Findus. Ma chissenefrega della destra e della sinistra: aridatece i Maro’!

  7. Torquati , sono contento che Lei si riconosca nei Beoti.
    Siamo quindi tutti d’accordo.
    Ma visto che la mozione era stata votata all’unanimità perchè avete perso voi l’occasione per condurre l’operazione ? Un banale lenzuolo appeso , a vostra firma vi avrebbe dato una visibilità per un fatto concreto e condiviso ma forse , tutto sommato , vi conviene essere inesistenti , d’altronde quando cercate di contare riuscite pure a perdere contro voi stessi come le primarie nei vari comuni dimostrano. Vince SEL o IDV , Pd mai.
    Chiaro che la delusione esiste e persiste per la nullità di alcuni personaggi che parlano e proclamano , non mi attendo da loro certo che siano le parole a seguire i fatti.
    Destra ? E che per uno di destra ( od oltre ) Giacomini è l’esempio ?
    Maddai !

  8. Continuano le battute a suon di “mozzarelle” e di “chissenefrega”, ma il livello si alza vertiginosamente con le sottili letture politiche delle primarie del centrosinistra.
    Naturalmete se fosse un atto importante per la liberazione lo avremmo fatto, ma credo che la Farnesina possa anche fare a meno dello striscione del XX Municipio. Aggiungerei con un pizzico di sollievo: meno male che la sorte dei due Marò non dipenda dai vostri Consiglieri di centrodestra che vi hanno sedotto e poi abbandonato con questo specchietto per le allodole.
    Per quanto ci riguarda noi non cerchiamo visibilità, ma di essere seri e propositivi: INRCA, trasporto scolastico, Via Due Ponti, Via Comparini, bilancio, fondi dei disabili.
    Scusateci se non siamo andati ad appendere lo striscione per i due Marò, in un Municipio dove la maggioranza ha proposto un atto, tra l’altro da noi votato, per il quale bastava chiamare una tipografia e farsi due rampe di scale. Scusate “voi critici, voi personaggi austeri, militanti severi, chiedo scusa a vossìa…”
    Veramente strano questo Municipio… proprio strano.
    Cordiali Saluti

    Daniele Torquati
    Capogruppo PD Municipio Roma XX
    danieletorquati@virgilio.it
    http://danieletorquati.blogspot.it/

  9. Personalmente non ero d’accordo con questa iniziativa e l’ho già detto in precedenza, quindi non torno su questo punto.
    Torquati, benché giovane, lei ragiona con categorie vecchie di vent’anni e si prefabbrica gli avversari politici (e non) di conseguenza.
    Inoltre, pur sottolineando lei stesso che questa iniziativa è stata votata dal vostro gruppo, non ha mosso un dito per attuarla.
    Il fatto di non essere andati in tipografia e di non aver salito due rampe di scale è imputabile anche a voi, dunque.
    Saluti

  10. dando un’occhiata agli ultimi post sono stato sopraffatto dallo sconforto….. la solita visione del MONDO diviso in due su tutto e che finisce immancabilmente alle piccole beghe locali per qualsiasi argomento …… se non è colpa dell’altro, allora è per suo demerito …. Ma quando iniziano le prove di trasmissione? Sembra di assistere ad un vecchio film in bianco e nero, ne siete consci?

    BIBITE e GELATI!!!!!!

  11. “Prefabbricare” avversari politici? Ma che vuol dire?
    Esiste una maggioranza che ha vinto le elezioni e rappresenta l’organo esecutivo (la Giunta), l’altra fa l’opposizione all’interno di un Consiglio che è l’organo propositivo.
    “Categorie vecchie”, io ritengo siano categorie “repubblicane”, azzarderei anche un altro termine: “istituzionali”.
    Appare del tutto singolare, quasi quanto il tagliare corto con ungenerico “scuse accettate”, invocare un intervento del PD in una direzione che non si condivide, solo per dire che il PD è inadempiente. Singolare.
    Ma, ripeto, questo è sempre di più un Municipio strano, molto strano.
    Cordiali Saluti

    Daniele Torquati
    Capogruppo PD Municipio Roma XX
    danieletorquati@virgilio.it
    http://danieletorquati.blogspot.it/

  12. Categorie vecchie di vent’anni?….. solita visione del mondo? ….personaggi austerimilitantiseveri? ma di che state parlando?! Qui ci sono due Sottufficiali che per quattro soldi si fanno un mazzo così, rischiano la pelle, rimangono lontani da casa per mesi e che vengono SEGREGATI in barba a tutti gli accordi internazionali e c’è qualcuno che non è d’accordo o che ritiene che non sia un atto importante e non trova di meglio che accusare i commentatori di questo blog.
    Il film in bianco e nero è iniziato quando il Capogruppo PD al Municipio ha fatto un commento a dir poco surreale: se poi pensa che il Municipio nel quale lavora è “proprio strano” perchè non passa la mano? Scuse rifiutate!

  13. Ma proprio di che cosa stiamo parlando?
    Da una parte c’è l’India dove ci sono anche il Console italiano, Giampaolo Cutillo, i carabinieri esperti di balistica, inviati da Roma, e il sotto-segretario De Mistura che stanno seguendo la questione. Testimonianza di questo sono gli otto interrogatori dove i nostri Marò hanno risposto che sulla base delle indicazioni date dal nostro Governo “non sono disposti ad essere interrogati da una giurisdizione che non riconoscono per il loro caso”. Queste sono le cose serie.
    Dall’altra (e passiamo alle cose meno serie) c’è il XX Municipio dove una maggioranza di centrodestra per impeto populista e demagogico ha portato un atto per esporre un’immagine che poi non ha più esposto. Questi sono i fatti.
    E in tutto ciò i soliti commentatori zelanti fanno un po’ “orecchie da mercante” celandosi dietro battute e metafore pseudo-simpatiche per addossare la colpa alla solita opposizione nullafacente e per giunta “beota”, che avrebbe dovuto fare quello che la Giunta (sempre di centrodestra) deve eseguire per norma e per normale amministrazione.
    E se l’opposizione continua, ecco arrivata la solita storia del “son tutti uguali”, le “beghe locali”, il film in “bianco e nero”.
    Ma scuse di che? Di che cosa?
    Siete governati da incompetenti e inadempienti e tutto sommato siete anche un po’ soddisfatti, perchè l’importante è dire che “son tutti uguali, ma l’opposizione è nullafacente”, questa è la stranezza, motivo per il quale vale la pena, ed è forse anche un dovere, restare.
    Cordiali Saluti

    Daniele Torquati
    Capogruppo PD Municipio Roma XX
    danieletorquati@virgilio.it
    http://danieletorquati.blogspot.it/

  14. Veda egregio Torquati, lei è sicuramente politicamente animato da buone intenzioni ma purtroppo è poco incline a contare fino a 10 prima di mettere nero su bianco i suoi pensieri. Tutto questo polverone se l’è cercato lei dandoci degli indulgenti, quando il primo indulgente è stato lei, che rappresenta l’opposizione, a non denunciare il fatto pur avendo sottoscritto la richiesta di mettere lo striscione. Chi è “politicamente” l’indulgente, il lettore che non commenta o l’opposizione che tace ? La questione è tutta qui. Ed il fatto che l’opposizione sia “fustigata”, come dice lei, dovrebbe invece spronarla a fare di più non a risentirsi. Questa è la vera stranezza egregio Torquati.

  15. Non capisco il motivo di tanto accanimento contro l’opposizione del XX: l’inadempienza è stata della maggioranza che governa!

    Onestamente, io apprezzo di più il ” non cercare visibilità” di uno come il cons. Torquati, che – senza comunque aver ostacolato il documento sullo striscione per la liberazione dei Marò – preferisce occuparsi di “trasporto scolastico, Via Due Ponti, Via Comparini, bilancio, fondi dei disabili”, rispetto ad un PDL che sottopone al Consiglio questioni (delle quali meno male si stanno interessando le Istituzioni realmente competenti) che non riguardano il Municipio (se non ricordo male,poi, nella stessa seduta del documento sui Marò fu votato pure quello a favore dei cani in Ucraina).

    Scusate, io però preferisco non chi fa il grandioso a parole, ma chi invece è concreto ed agisce nel rispetto delle proprie competente e dei propri ruoli.
    Vi dovreste arrabbiare non per uno striscione di solidarietà non attaccato, ma per le cose che vanno male nel territorio municipale visto che chi governa in Municipio pensa a tutto tranne che a risolvere le questioni di propria competenza!

  16. E vada per il Capogruppo PD che deve fare il suo mestiere, ma le tue insinuazioni, Pietro, te le potevi pure bannare da solo.
    Indipendentemente da quello che è successo spetta all’Italia, in base ai trattati che ha firmato anche l’India, giudicare i due Sottufficiali (peraltro impegnati in una missione internazionale).
    Ficcatelo bene in testa!

  17. Noi abbiamo appoggiato e votato, non sottoscritto. Questione di lana caprina, forse, ma la forma spesso è sostanza.
    Non ho contato fino a 10, ma fino a 11 e ho detto: “adesso vediamo che dicono tutti quei commentatori”. L’ho scritto di proposito e ne sono anche soddisfatto, perchè è quello che volevo fare. Continuo a sostenere e nessuno può negare il contrario, visti anche i primi due commenti “leggeri” che tra l’altro non erano presenti nel momento del mio primo commento, che la maggioranaza è inadempiente e i commentatori sono indulgenti. Sono una persona attenta e ho scelto di proposito questo articolo per dirlo, perchè credo, anche e soprattutto per come si è svolto il dibattito, che è così.
    Ognuno fa il suo lavoro, ma non fare un comunicato per dire che ancora lo striscione per i Marò non era presente è semplicemente il frutto di una valutazione politica per la quale si danno delle priorità sui temi da trattare e da cercare di far emergere. In questa settimane c’è stata la votazione del PRS, la vicenda di Via Due Ponti, sempre in piena emergenza, quella dell’INRCA e il bilancio, e siccome le questioni dei Municipi trovano poco spazio nella stampa romana (non parlo di VCB o dei mezzi locali), figuriamoci i comunicati di denuncia dell’opposizione, ho sentito l’esigenza di prestare più attenzione a questioni più legate al territorio e alla reale spesa del XX. Questa è la verità. E’ una scelta, condivisibile o meno, ma è una scelta e come tale può essere, questa si, contestata.
    In alcuno modo con questo voglio dire che la vicenda dei Marò sia di secondaria importanza, ma che l’inadempienza del XX e del centrodestra in questo caso sia minore delle altre di cui ci siamo occupati in questi giorni.
    Per il resto non sono per nulla risentito o pentito, anzi sono molto soddisgfatto da questo dibattito, anche se su una questione complessa e sotto certi aspetti drammatica che rimane comunque non di stretta competenza del XX Municipio e per la quale ritengo, in ogni caso, che il Governo stia facendo il proprio lavoro.
    Cordiali Saluti

    Daniele Torquati
    Capogruppo PD Municipio Roma XX
    danieletorquati@virgilio.it

  18. @Strix …ahahhaha…..non mi metto neanche a discutere….

    Io volevo solo dire che con tutti i problemi che abbiamo in Municipio abbiamo i nostri consiglieri che si mettono a pensare ai Marò e ai cani in Ucraina, perdendo solamente tempo (come si è visto dal momento che poi non è stato fatto nulla)….temi che dovrebbero essere toccati da organi nazionali e internazionali….

  19. @Pietro , accumunare il problema dei cani in Ucraina ed il dramma del Marò !
    Una sola parola per definirti …

    @Diamante , se fosse vero che Torquati è alla ricerca di ” non cercare visibilità” , la pianterebbe di scrivere post usando poi linguaggi da vecchie pastoie politiche ammuffite tipo :
    “Noi abbiamo appoggiato e votato, non sottoscritto. Questione di lana caprina.. “
    No , sbagliato questione di lana cretina.

    @Torquati. Risulta evidente la vostra incapacità a compiere qualsivoglia azione oltre alle chiacchiere. Più facile limitarsi a criticare le manchevolezze e gli errori altrui ( d’altronde decisamente evidenti ).
    Quanto agli “incidenti” delle primarie , mica è colpa mia , è solo vero , perdete pure da soli.

    Buona Pasqua a tutti.

  20. Vorrei dire al mio omonimo che il motivo per il quale al municipio perdono tempo con questi intrighi internazionali e’ proprio dimostrato dal fatto che c’e’ gente che si accanisce a commentare queste vicende che non hanno nulla a che fare con il municipio. Provano ad acchiappare un po’ di consenso patriotta, senz’altro riuscendoci con un paio di lettori onnipresenti su queste tematiche, prima di sparire dalla faccia della politica, mi auguro per sempre.

  21. Adesso che hanno appurato che sono stati loro il Municipio XX che farà?

    @Torquati lei che ha appoggiato e votato, non si vergogna?

    @Strix prima di parlare di un argomento informati: “Ficcatelo bene in testa”….

  22. Hanno appurato cosa? E’ evidente Pietro che neppure il militare hai fatto (figuriamoci poi se hai mai rischiato la pelle in una missione!!!!!!!!!). Altrimenti sapresti, dal tuo bel divano, che per scoprire qual’è il calibro di un arma, ad un esperto di balistica, ci vogliono 30 secondi e non 2 mesi e che le regole di ingaggio valgono con tutti, pescatori compresi.
    Resta sempre in piedi la questione della competenza a giudicarli che è dell’Italia.
    PS: ma niente niente non è che sei uno di quelli che hanno scritto o gridato 10,100, 1000 Nassirya?

  23. dai Strix…..stai esagerando…..se poi dovvessi dire veramente come la penso allora la discussione sarebbe molto molto complicata….

    ma perchè il XX municipio tratta in aula temi del genere? (rimandendo nel topic) questo ancora non l’ho capito

  24. In genere le persone dicono quello che pensano….ed ora ti dico Io come la penso e poi chiudiamo questo botta e risposta che sta diventando ridicolo.
    Se i due Sottufficiali hanno ucciso quei 2 poveracci di pescatori rispettando le Regole di Ingaggio (Ris. ONU 1814/1816/1831/1838/1846/1851; UE 2008/851; legge n. 130/2011) non hanno nessuna colpa. Se invece non le hanno rispettate allora dovranno rispondere al Tribunale Militare di Roma che ha competenza nelle Missioni Internazionali. Non c’è altro da dire se non che ho un grande rispetto per chi indossa l’uniforme: quei due militari “li abbiamo messi, armati, in cima ad un muro e loro ci forniscono la coperta sotto la quale facciamo sonni tranquilli”.
    Chi se ne frega poi di quello che tratta in Aula il XX Municipio….

  25. ….i nostri consiglieri che si mettono a pensare ai Marò e ai cani in Ucraina, perdendo solamente tempo …
    Per chi legge le questioni rivestono uguale importanza e valenza. O no ?
    Pietro.

    Questa pochissimo chiara faccenda scommetto che finirà con l’espatrio in Italia dei marò innocenti considerati comunque colpevoli dalle autorità(?) indiane che faranno il bel gesto alla fine di adeguarsi alle leggi internazionali. Bontà loro.
    Così i finti pescatori ma veri pirati potranno continuare ad imperversare su quei mari
    Continuiamo a smerdacciare i nostri connazionale mentre guarda che bello da qualche altra parte si stilano percentuali di immigrazione , posizioni e status sociali ed economici , invitando tutti ad accogliere tutti e spendere tutto quando non ce ne è neanche per noi.
    Ma che bello , sono aumentati , fantastico , il 30% sono romeni , aiutiamo la loro copula che noi stiamo invecchiando, diamogli una casa a tutti costi , diamogli il voto , diamogli la cittadinanza , diamogli un minimo economico garantito.
    Ma non è che NON è il momento ?Che non ci stanno nè soldi nè possibilità ?
    Che ci siano è innegabile , che siano in aumento pure.
    Sul fatto che sia un aspetto positivio avrei molti dubbi.

  26. Ma non potremmo proporre uno scambio?
    Ii “trota e la famiglia, “, Berlusca, Alfano, Bersani per i due marò?

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome