“Ormai sono passati quasi 2 mesi da quando la neve ha provocato gravi disagi a Roma ma in via Italo Panattoni e traverse il tempo sembra essersi fermato a metà Febbraio. Ci sono ancora tronchi, foglie, rami di alberi ammassati sul lato della strada… e anche 15/20 gradi in più.” A segnalarci la situazione di questa piccola ma trafficata strada (via di fuga dalla Cassia Antica verso il Villaggio dei Cronisti) è Lorenzo Facello, coordinatore del Movimento 5 Stelle per il XX Municipio.
“L’emergenza – sostiene Facello – è stata gestita quasi totalmente dai cittadini che in questi mesi hanno più volte denunciato la situazione, senza ricevere risposta. In questi giorni abbiamo fatto un giro per la zona, a voi i commenti” conclude, fornendo un link di un video su youtube (clicca qui) che dimostra come la situazione di ieri (nevicata) sia come quella di oggi (dopo due mesi). E domani?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
è vero! la situazione è ormai imbarazzante. fate bene a pubblicare dei video cosi che tutti possano vedere lo stato delle cose. il comune dovrebbe vergognarsi e chissà quanto altro tempo passerà
Se è vero che in Via Panattoni l’emergenza è stata gestita in gran parte dai cittadini è altrettanto vero che i proprietari ,sempre pronti a far valere i loro diritti, non sono altrettanto solleciti nell’adempiere ai loro doveri. I tronchi e i rami provengono da terreni e giardini di abitazioni private. Forse il Comune dovrebbe intervenire per multare chi ancora non ha liberato la strada.
Mi pare che il ragionamento di “Robin Hood” non faccia una piega… che c’entra il Comune? Od il Municipio? Emergenza era il ghiaccio sulle strade, la “caduta” dei rami…, ma una volta sciolto il ghiaccio e cessato il pericolo cadute… non si tratta più di emergenza, ma di incuria dei condomini e dei proprietari di case e giardini, che altrove hanno provveduto a ripulire (a proprie spese). E bene farebbe la Municipale a sanzionare tale incuria che causa pericolo alla circolazione.
Il video non dice niente, quattro rami per terra che come dice giustamente robin hood sono caduti dai giardini privati dei residenti. Il movimento 5 stelle ha puntato sul cavallo sbagliato per fare il suo esordio dalle nostre parti!! Ma poi dico io con tutti i problemi irrisolti che abbiamo proprio di una viuzza così si devono occupare? Gatta ci cova…
Concordo con quanto scritto nei messaggi precedenti soprattutto per la porzione di via dopo la curva dove i proprietari delle abitazioni sovrastanti hanno potato i rami degli alberi lasciando pero’ tronchi e fronde sulla sede stradale.
In un paese normale sarebbero stati sanzionati, in questo no (sarà opportuno fare un sollecito alla municipale per un bel verbale ?)
E’ pur vero pero’ che la parte iniziale della via, quella a ridosso della caserma e vicino al canneto, è di competenza comunale e che dopo due mesi alberi e rami spezzati sono ancora in terra e ostruiscono metà della strada (in quel tratto la via è a doppio senso).
Non è detto che sia di competenza comunale perchè quei terreni, recintati e con tanto di cancelletto con catena, al cui interno vi sono i resti di alcune baracche, sembrano essere di qualcuno.
beh. competenza municipale o cittadina vedere la via in questo stato è una vergogna e credo siano entrambi responsabili.
secondo me poi via italo panattoni non è proprio una viuzza. c’è parecchio flusso per tutti quelli che passano dalla cassia antica… e non sono pochi!
poco fa ho percorso via italo panattoni e la situazione è totalmente cambiata!
è rimasto praticamente solo il muro di tufo e per quello non ci sono dubbi che la responsabilità sia della villa/condominio.
tralasciando le chiacchiere, il nostro scopo era proprio quello di rendere tutti consapevoli di un disagio comune.
ringrazio chiunque abbia provveduto alla rimozione.
a breve pubblicherò un video con delle foto.
buona serata
ecco il video
http://www.youtube.com/watch?v=s9_7Suqtjfw
è stato rimosso tutto la scorsa settimana. rimangono solo le reti divelte a ridosso dell’insugherata