Da Giovanna Marchese Bellaroto, presidente di AssoCommercio Roma Nord, riceviamo e pubblichiamo.
“Non dobbiamo sentirci sconfitti perché troppo spesso le nostre istanze di cittadini passano inosservate, non dobbiamo pensare che sia inutile impegnarci, non dobbiamo perdere l’entusiasmo che ci accredita un ruolo nel sistema produttivo della nostra città anche se, come commercianti di vicinato non incarniamo i grandi capitali, ma dobbiamo ancora fortemente allenare la nostra sensibilità, di donne e di uomini, per essere sempre più capaci di cogliere cose piccole ma intrise di grande significato.”
“Una bella storia viene voglia di raccontare partendo dal nostro centro commerciale naturale di Vigna Clara, dove si è consolidato negli ultimi due anni un bel gruppo di commercianti attenti al proprio quartiere, tutti fermamente convinti che per rivendicare il diritto della propria esistenza in vita, contro la sfrenata mania dello shopping compulsivo da mega struttura, si debba ripartire da un forte impegno civico, ognuno di noi in difesa della sua porzione di mondo.
Grandi battaglie in difesa del nostro verde, del nostro ambiente, delle nostre radici storiche che accrescono esperienze comuni, ma anche le piccole battaglie vinte, devono rappresentare un forte collante per il nostro zoccolo duro e così la semplice storia di Sharon, può rendere migliori tutti noi.”
” Abbiamo fatto molto poco per aiutare Sharon, la mascotte del nostro gruppo di commercianti, ma l’impegno del cuore è stato grande. Il problema appariva piccolo, quasi pretestuoso.
Soffermarsi troppo a ricercare le cause della soppressione improvvisa del posto destinato alla sosta dei disabili, regolarmente segnalato da anni accanto alla farmacia di largo di Vigna Stelluti, per intervenute modificazioni delle regolamentazioni del traffico, ci faceva apparire come la solita associazione che cerca di lamentarsi, sempre e un pò di tutto…
Eppure quel posto era sicuramente funzionale alle necessità di tutti i diversamente abili che nella nostra farmacia di quartiere potevano avere bisogno di recarsi e non solo, perché accanto alla farmacia in questione, lavora appunto la nostra Sharon nel negozio dei suoi genitori e quel posto per la macchina che la accompagnava al lavoro, era veramente indispensabile.”
“Ebbene, dopo un susseguirsi avanti e indietro di carte e di segnalazioni, quel posto dal 20 gennaio è nuovamente segnalato, accanto alla farmacia ed accanto al negozio di Sharon.
Voglio a nome di tutti noi ringraziare Giuseppe Bracci, dirigente del XX Gruppo della Polizia di Roma Capitale, con il quale troppe volte ci ritroviamo a confrontarci sulle tante criticità della mobilità intorno al nostro centro commerciale, unitamente all’assessore ai Lavori Pubblici del XX Municipio, Stefano Erbaggi, sempre pronto ad intervenire, ma ancor di più, voglio ringraziare Sharon per la forza e l’esempio che regala a tutti noi che abbiamo la fortuna di conoscerla e con lei condividiamo la nostra associazione.”
“Questa la nostra forza e la nostra ricchezza, avere Sharon fra di noi ed a lei dedichiamo la più piccola delle nostre battaglie vinte, nella speranza però, che essa sia presa come esempio del nostro contributo fattivo, invitando il nostro sindaco Alemanno a sostenerci nelle criticità sottoposte alla sua attenzione. Tutte battaglie ben più grandi, per la difesa di un territorio, il nostro quadrante a nord di Roma Capitale dove ancora fra la gente, nelle vie dei nostri negozi, si respira un profumo di buono che accresce il senso di appartenenza ad una collettività, che ha ancora il tempo di accorgersi di quanto bello sia ascoltare i battiti del proprio cuore.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA