Home ATTUALITÀ AssoCommercio Romanord: Parcheggio Vigna Stelluti, un ruolo attivo ai conduttori degli esercizi...

AssoCommercio Romanord: Parcheggio Vigna Stelluti, un ruolo attivo ai conduttori degli esercizi commerciali

Galvanica Bruni

L’Assocommercio Romanord, che rappresenta gran parte degli operatori commerciali di Vigna Clara e dintorni, sottolinea con un comunicato la sua soddisfazione per la mozione approvata dal Consiglio del XX Municipio (leggi qui) in merito all’incremento dei posti rotazionali nel futuro parcheggio di Vigna Stelluti. Ma nella nota sottolinea anche una certa preoccupazione per gli inevitabili disagi a carico delle attività commerciali ed avanza delle proposte.

“La nostra proposta – si legge nel comunicato – già presentata al XX Municipio, attiene alla sfera del diritto soggettivo e mira in modo preciso a far si che il disagio, inevitabile per coloro che svolgono la propria attività nei pressi del cantiere, sia limitato al minimo. Inoltre chiediamo il riconoscimento della figura del conduttore come parte attiva nella gestione progettuale e realizzativa del parcheggio”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Questa la nostra richiesta: i proprietari e/o i conduttori delle attività interessate dal cantiere di Vigna Stelluti dovranno essere informati in tempo utile per poter dimostrare il fatturato ed il valore aziendale della propria attività affinchè la società costruttrice possa dotarsi di adeguate coperture assicurative e fideiussorie non solo a garanzia dell’immobile ma anche e soprattutto per l’eventuale rischio di impresa e di mancato incasso causato da un non giustificato prolungamento dei lavori oltre il termine previsto.”

“Le stesse conduzioni commerciali – continua il comunicato – dovranno essere ammesse in modo chiaro e trasparente al procedimento per la realizzazione dell’opera. Ciò significa che i loro rappresentanti dovranno essere coinvolti nelle conferenze di servizio e ad ogni check-point relativo alla realizzazione del progetto e all’avanzamento delle fasi di cantierizzazione.”

“Per riassumere, riteniamo che la trasparenza degli atti amministrativi rappresenti la maggior tutela per le attività commerciali coinvolte direttamente od indirettamente dal cantiere e pertanto chiediamo che i conduttori degli esercizi, alla luce della legge 241/90, siano ammessi al procedimento amministrativo.”

“Il loro contributo – conclude Assocommercio Romanord – nell’individuazione delle criticità e nella scelta delle soluzioni sarà indispensabile per garantire la mobilità locale, per lenire i disagi derivanti dalle limitazioni di accesso nel corso delle opere, per minimizzarne l’impatto sulle attività commerciali. Il tutto attraverso una giusta contemperanza tra l’interesse pubblico ed i contrapposti interessi privati.”

© RIPRODUZIONE VIETATA

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome