Home ATTUALITÀ Via della Farnesina: attenti alle lastre del ponte!

Via della Farnesina: attenti alle lastre del ponte!

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

small1.jpgIl chirurgo estetico è intervenuto poco tempo fa con l’intento di conferirgli un aspetto rassicurante e luminoso e di sottrarlo all’arroganza delle primavere che passano impietose. Di chi parliamo? Di un vecchio signore distinto ed un poco vanitoso, che, avendo nostalgia della giovinezza perduta, ha deciso di gratificarsi con un lifting ? No, del ponte del viadotto della tangenziale che passa sopra via della Farnesina.

Passando per via della Farnesina, nel punto compreso tra via Duchi di Castro e via Ranuccio Farnese, capita di alzare lo sguardo verso il cielo, magari nella speranza che si addensi qualche nuvola che regali uno di quei temporali estivi che rende l’azzurro più splendente e l’aria frizzante. E succede, pure, di riservare qualche occhiata al ponte sopra il quale transitano a velocità spesso sostenuta e, comunque, sempre in modo massiccio automobili, camion e scooter.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Quello che abbiamo visto e che le foto documentano è uno spettacolo non proprio rassicurante: alcune delle lastre di metallo che rivestono la parte sottostante del ponte, quelle che dovrebbero renderlo scintillante, infatti, si stanno staccando creando un potenziale pericolo per gli automobilisti e i pedoni che percorrendo via della Farnesina vi transitano sotto.

[GALLERY=985]

A distanza di poco tempo dal suo restyiling, il ponte, tutt’altro che vanitoso e recando i segni di un’usura precoce e nient’affatto rasserenante, richiede un nuovo appuntamento col chirurgo.
Giovanni Berti

© riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 COMMENTI

  1. Nella 4° foto sembra che qualcosa abbia urtato la lastra stessa, ma non esiste un camion così alto, quindi mi viene da pensare che magari ci abbia cozzato una gru in fase di montaggio…
    Dico una cosa assurda?

  2. NDR: l’assessore ai lavori pubblici del XX Municipio, Stefano Erbaggi, ci fa sapere che chiederà al Dipartimento SIMU (Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) del Comune di effettuare subito un intervento di ripristino e di verificare le modalità di intervento del vecchio appalto.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome